È in arrivo la PlayStation Portal

Sony ha ufficialmente presentato a 360° la sua ultima creazione: la PlayStation Portal. Non illudetevi, non si tratta di una nuova console portatile. A regola, questa non è nemmeno una vera e propria console. È un accessorio per la PS5. Vediamola sin da subito nel dettaglio.
Una micro PS5
Con la PlayStation Portal, i giocatori avranno accesso alla propria libreria PS5 e PS4 comodamente senza dover accendere la TV. Basterà essere connessi al Wi-Fi domestico ed ecco fatto. Non c’è alcun bisogno di essere davanti alla TV alla quale è connessa la PS5. Molto comodo se, mentre giocate, i vostri parenti vogliono godersi una serie TV.

Le specifiche tecniche della PlayStation Portal
Questa mini PS5 dispone di uno schermo LCD a 8 pollici (circa 20cm) con risoluzione 1080p a 60FPS. Contrariamente alle vecchie console portatili di Sony, questa dispone di un’impugnatura che ricorda i controller della console fissa. Inoltre, l’utilizzo di tale lettore remoto e della riproduzione remota PlayStation non richiede un abbonamento a PlayStation Plus. Insomma, le carte in regola per immedesimarsi il più possibile nell’esperienza della PS5 ci sono eccome.
Data d’uscita e prezzo della PlayStation Portal
Tempo addietro Sony rivelò il prezzo di questa piccola creazione. I giocatori potranno comprare tale lettore remoto al prezzo di 219,99€. E adesso sappiamo con certezza quando uscirà ufficialmente. La data di lancio è infatti fissata per il 15 Novembre in Italia! E il preorder è già disponibile sul sito ufficiale. Cliccate qui per esserne direttamente indirizzati.

C’è ancora un problema da risolvere
Molte scelte recenti prese da Sony hanno fatto storcere non di poco il naso ai giocatori. Tra questi c’è l’aumento del prezzo del PlayStation Plus. Basti pensare che il Premium di 12 mesi passa da 119,99€ a ben 151,99€. Quello base, l’Essential, di 59,99€, aumenta invece di 12, arrivando quindi a 71,99€. Ai giocatori piacerà senz’altro l’idea di poter giocare ai giochi PS5 e PS4 comodamente da qualunque stanza. Ma Sony dovrà fare sicuramente i conti con chi non digerisce affatto questi aumenti di prezzo.
PC Gamer amante delle sfide e degli achievement di Steam. Scrivo per fumettindelebili.com da Luglio 2022. Specializzato in articoli su gaming, eSports, interviste e K-Pop.