Cambia il format della League of Legends World Championship Series
Con i suoi 5 e passa milioni di spettatori, la finale dello scorso Mondiale di LoL è la più vista della storia della competizione. Riot Games, ovviamente, pensa già alla prossima edizione, che si svolgerà nella patria degli eSports, vale a dire la Corea del Sud. E ci pensa molto attentamente, ascoltando finalmente i fan: dopo anni, il formato dei Mondiali cambia. Vediamo quindi come saranno strutturati i Worlds 2023.
Play-Ins
Per prima cosa, ci sarà uno spareggio tra le squadre classificatesi 4° nei campionati di LCS e LEC. Questo scontro prenderà il nome di Worlds Qualifying Series.

La vincitrice si contenderà, assieme ad altre otto squadre, uno dei due posti della fase successiva. E lo faranno tramite due gironi da 4 a doppia eliminazione in partite alla meglio di 3. La vincitrice del tabellone superiore del primo gruppo affronterà al meglio delle cinque il vincitore del tabellone inferiore.
Swiss Stage
Ed ecco la vera sorpresa del torneo: ai Worlds 2023 non ci sarà un Group Stage. Tale fase adesso è sostituita da un format con sistema Svizzero, chiamato, per l’appunto, Swiss Stage.

Tale fase comprenderà cinque turni. Le squadre con lo stesso rapporto di vittorie o sconfitte si affronteranno tra loro, il tutto fino ad ottenere o 3 vittorie o 3 sconfitte. Si partirà con un turno alla meglio di 1. Allorché le squadre verranno nuovamente abbinate contro avversari che hanno il loro stesso rapporto tra vittorie e sconfitte. Le 8 squadre che riusciranno a totalizzare 3 vittorie avanzeranno alla fase finale del torneo.
Knockouts
La fase finale non subisce cambiamenti in questi Worlds 2023. Le 8 squadre rimanenti subiranno un’unica estrazione e finiranno in un tabellone ad eliminazione diretta. Chiaramente, da questi quarti di finale fino alla finalissima, le partite saranno alla meglio di 5.

E questo è quanto! Proprio come ogni anno, tra Ottobre e Novembre, sintonizzatevi su lolesports.com per godervi l’evento videoludico più importante della storia!

Il mio più grande interesse sono i videogiochi. Gioco oramai quasi solo su PC e i titoli che più mi colpiscono sono i giochi Indie. A livello musicale il mio genere preferito da qualche anno è il K-Pop.