Cyberpunk Edgerunners Netflix e il gore.

Cyberpunk Edgerunners Netflix e il gore.
Cyberpunk Edgerunners Netflix e il gore.
Se da una parte il videogioco di Cyberpunk 2077 ha l’asciato nel suo primo anno di vita l’amaro in bocca, dimostrandoci che non tutte le ciambelle riescono col buco; dall’altra la stessa software house assieme a Netflix ha portato sui nostri schermi un piccolo gioiello nel campo dell’animazione.
Edgrunners è realmente la versione anime di quello che ci si aspetta da una ambientazione cyberpunk.
Il protagonista della serie è uno studente che seppur geniale risente dello status della società in cui vive e per tanto a seguito di numerose vicissitudini entrerà in possesso di un potenziamento militare che ne aumenterà mostruosamente la velocità di spostamento.

Grazie a questa modifica incontrerà la bella Lucy una Edgerunner e assieme a lei comincerà una carriera di mercenario e fattorino per una gang di Cyberpunk.
I personaggi della banda decisamente più modificati di lui si riveleranno da prima una sorta mentori per poi divenire una vera e propria famiglia.

Come in ogni cyberpunk story che si rispetti, la terra è al collasso e nonostante il progresso tecnologico la distanza tra i ceti sociali sembra sempre più ampia e incolmabile.
A farla da padrone non sono più i governi, ma bensì le corporazioni, multinazionali talmente arricchite da divenire eserciti in tutto e per tutto.
Cyberpunk Edgerunners Netflix e il gore.
I nostri eroi si troveranno inevitabilmente coinvolti in una guerra tra le due più potenti fazioni al comando.
La morte all’ordine del giorno e il valore della vita sempre meno prezioso, Lucy sogna di partire per la Luna e abbandonare la città dove vivono definita da lei stessa come ” una prigione “.

Il gore e la violenza di ogni genere non manca in questo anime che fa sembrare lo splatter di Berserk una favoletta per i più piccoli. Teste che esplodono corpi dilaniati e fiumi di sangue ed interiora caratterizzano alla perfezione il contesto Cyberpunk.
Seppur abituati a storie più eleganti come Akira, GITS o film del calibro di Blade Runner dobbiamo ricordare che la vera natura dell’uomo in un simile contesto è decisamente più vicina ad Edgerunners che alle altre opere sopracitate.

Così la gang si formerà e per svariate vicissitudini dalla indiscussa violenza muterà numero e tipologia dei suoi membri.
Tanto uniti, quanto indifferenti tra di loro; solo una cosa si capisce e resta immutata dall’inizio alla fine della serie ” l’amore che lega David ( il protagonista ) e Lucy “
Dove questo sentimento li porterà resta da scoprirlo a voi, ma caldamente vi consigliamo uno dei migliori titoli CyberMovie degli ultimi 10 anni.


Presidente dell’Associazione Culturale Fumetti Indelebili, Caporedattore di fumettindelebili.com, organizza da 8 anni la fiera del fumetto di San Benedetto del Tronto, il San Beach Comix. Disegna fumetti, scrive racconti, intervista fumettisti, sceneggiatori, cosplayer, fotografi e Software House. Moderatore e presentatore conferenze per manifestazioni e comics. Adora realizzare editoriali su videogiochi e musica di genere nerd metal.