Consigli lettura: Hell Sweet Hell

Hell Sweet Hell
Vi piace la mitologia? Siete in cerca di cose nuove da leggere? Volete però anche qualcosa di carino e leggero, senza una trama astrusa?
Un po’ difficile, però.
La mitologia è un argomento abbastanza in voga negli ultimi tempi, da quella greca a quella cinese. Non ci si approccia a cuor leggero.
O, quando lo si fa, non è propriamente quello che cercavano i lettori.

Per fortuna, c’è un webtoon piuttosto recente che coniuga mitologia greca a fluff, condito di momenti di vita quotidiana e apparentemente senza trama.
Oppure la trama c’è, e consiste nella vita di tutti i giorni di un’adorabile coppia di sovrani infernali.
Cercate Hell Sweet Hell, e già la prima pagina vi incanterà.
Ancora storia su Ade e Persefone? Sì, ancora.

Di nuovo una rivisitazione di Ade e Persefone.
Di nuovo una storia come Lore Olympus? No, lo stile e la storia sono del tutto diversi.
Qui abbiamo una coppia che gestisce gli Inferi con sorprendente efficaci, uno stile accattivante e personaggi piacevoli per gli occhi.
Per chi ha bisogno di un quarto d’ora di svago, Hell Sweet Hell è l’ideale.
Molto breve (solo tre capitoli pubblicati fino ad ora), divertente e leggero, vi farà dimenticare il motivo per cui eravate stressanti. E poi vi farà stressare di più alla ricerca del quarto capitolo.
Calmatevi, non c’è fretta. L’eternità ha i suoi tempi dopotutto, e Ade e Persefone saranno sempre lì, con le loro storie, i piccoli problemi quotidiani, la calma di una vita insieme che molti desidererebbero per sé.

Non c’è molto da dire (c’è, ma sarebbe spoiler, e non sarebbe accettabile.), se non un invito a controllare i nuovi aggiornamenti. E magari nel mentre pensare a quel che ci piacerebbe leggere prossimamente.
In genere non lo consiglio di fare, c’è il rischio di rimanere delusi.
In questo caso, però, è un accattivante esercizio di attenzione, dove l’autore invita il pubblico ad immaginare la vita di due divinità, senza drammi o lotte di potere.
Quelli lasciamoli ad altri.
Noi godiamoci le piccole cose.

Collaboratrice, futura storica dell’arte (si spera) ed appassionata di fumetti, videogiochi, serie tv e film. Attualmente ho un podcast, Eva deve morire, su Spotify. Spero di potervi vedere presto anche lì.