Che sia Black Myth: Wukong il vero GOTY? Questo non lo sapremo mai, ma, per fare un paragone calcistico, la sensazione che si respira è simile a quella del pallone d’oro del 2021 dato a Messi, sicuro, ma non meritato, rispetto a Lewandoski, travolgente e infermabile. Per tornare sul pianeta dei nerd, Messi sarebbe Astro Bot e Lewandoski il capolavoro di Game Science alla loro prima pubblicazione internazionale. Si tratta di un action RPG che ti catapulta in un mondo ispirato al classico romanzo cinese "Viaggio in Occidente". Nei panni del Re Scimmia, affronterai sfide mozzafiato in un universo ricco di dettagli e creature affascinanti. La grafica è semplicemente stupefacente, con ambientazioni che sembrano dipinte a mano e un design dei personaggi che mescola tradizione e innovazione. Il sistema di combattimento è dinamico e gratificante, anche se a volte può risultare impegnativo per i neofiti del genere. Nonostante qualche piccolo bug e una curva di difficoltà ripida, l'esperienza complessiva è avvincente e immersiva. Per rendergli giustizia, almeno in questa classifica il gioco della software house cinese vince il premio di miglior gioco del 2024.

Che sia Black Myth: Wukong il vero GOTY? Questo non lo sapremo mai, ma, per fare un paragone calcistico, la sensazione che si respira è simile a quella del pallone d’oro del 2021 dato a Messi, sicuro, ma non meritato, rispetto a Lewandoski, travolgente e infermabile. Per tornare sul pianeta dei nerd, Messi sarebbe Astro Bot e Lewandoski il capolavoro di Game Science alla loro prima pubblicazione internazionale. Si tratta di un action RPG che ti catapulta in un mondo ispirato al classico romanzo cinese "Viaggio in Occidente". Nei panni del Re Scimmia, affronterai sfide mozzafiato in un universo ricco di dettagli e creature affascinanti. La grafica è semplicemente stupefacente, con ambientazioni che sembrano dipinte a mano e un design dei personaggi che mescola tradizione e innovazione. Il sistema di combattimento è dinamico e gratificante, anche se a volte può risultare impegnativo per i neofiti del genere. Nonostante qualche piccolo bug e una curva di difficoltà ripida, l'esperienza complessiva è avvincente e immersiva. Per rendergli giustizia, almeno in questa classifica il gioco della software house cinese vince il premio di miglior gioco del 2024.

Condividi l'Articolo di Fumetti Indelebili

Top 5 videogiochi del 2024

Anche questo 2024 è finito e, tra alti e bassi, comunque siamo stati tutti ricompensati con prodotti di alta qualità tra film, serie tv e anche videogiochi. Certo, non è stato il migliore di questi anni ’20, ma possiamo considerarlo come un anno di passaggio per quello che ci attenderà nel 2025 (per citare un videogioco a caso che uscirà: GTA 6).

Ci teniamo a sottolineare che, quella che andrete a leggere, è una classifica soggettiva, aperta solo a uno scambio di opinioni civile e al fine di condividere i propri punti di vista; ogni controversia eccessiva qui o sui nostri social scaturita da questo articolo sarà genuinamente ignorata.

Dopo l’incipit e le avvertenze all’uso, ecco la top 5 dei videogiochi del 2024.

5. Silent Hill 2

Sì, è vero, si tratta di un remake, motivo per cui non può andare oltre la quinta posizione, ma non possiamo non includerlo tra i migliori prodotti di questa annata. Vorrei fare i complimenti a Konami e Hijinx Studios per aver fatto capire al mondo cosa significa fare un vero remake, sperando che Silent Hill 2 sia di ispirazione per i prodotti futuri.

Questo remake del classico horror psicologico ci riporta a vagare nella nebbiosa cittadina di Silent Hill, con grafica aggiornata e un sistema di combattimento migliorato; la trama rimane avvincente e inquietante, esplorando le profondità della psiche umana. Nonostante qualche piccolo difetto, come un gameplay che mostra ancora qualche ruga del passato, il gioco riesce a mantenere viva l’atmosfera opprimente e disturbante dell’originale. Un must per gli amanti del genere, che merita il quinto posto tra i migliori giochi del 2024.

4. Final Fantasy VII Rebirth

Anche la quarta posizione occupata da un remake? Ebbene sì, e questo deve essere un chiaro messaggio per chi legge per far capire quanto il 2024 sia stato particolare e, soprattutto, un anno di passaggio. Il prodotto di Square Enix è un trionfo in molti modi, grazie alla sua storia avvincente, una pletora di minigiochi, un sistema di combattimento migliorato e un vasto mondo aperto.

Questo remake del classico JRPG espande l’universo originale con una grafica mozzafiato e una profondità narrativa che cattura sia i nuovi giocatori che i fan di lunga data; nonostante alcune sezioni possano risultare leggermente allungate, l’esperienza complessiva è straordinaria. Come detto per Silent Hill 2, Final Fantasy VII Rebirth è un ottimo remake, e speriamo tutti che non sia l’ultimo sviluppato con così tanta qualità. Quarto posto che sta anche stretto.

3. Metaphor: ReFantazio

Al terzo posto quello che per molti sarebbe potuto essere tranquillamente il GOTY di quest’anno. Se Persona e un fantasy medievale avessero un figlio, sarebbe Metaphor: ReFantazio. Questo JRPG ti porta in un regno pieno di politica, misteri, e galline magiche (sì, hai capito bene). Con un sistema di combattimento a turni raffinato e un mondo visivamente stupendo, il gioco bilancia strategia e momenti di pura follia.

La colonna sonora di Shoji Meguro è un capolavoro, e anche se a volte il ritmo della storia rallenta un po’, ogni minuto speso a salvare principi maledetti e socializzare con compagni strambi è indimenticabile. I ragazzi di Atlus meritano un posto sul podio tra i migliori giochi del 2024 perché, tra epica e risate, sa come farsi amare.

2. Astro Bot

Al secondo posto troviamo quello che, in realtà, è il vincitore del blasonato Game Of The Year 2024, cosa che ha fatto storcere il naso a non poche persone. Che si tratti di un gioiello del platform non c’è nessun dubbio, ma da qui a vincere il GOTY in molti lo hanno trovato eccessivo (considerando soprattutto che si tratta, praticamente, di un rework di Super Mario Galaxy e ripitturato con i colori di mamma Sony).

Il Team Asobi ha tirato fuori dal cilindro l’apice del platform quest’anno, creando questo platform 3D che celebra l’anniversario delle console Playstation. Tra livelli coinvolgenti e abilità più che divertenti, Astro Bot regala gioia a profusione senza mai diventare noioso o ripetitivo. Tra la grafica minuziosa e meccaniche uniche in ogni livello, il piccolo robottino di Sony raggiunge un livello superiore nel genere platform, consolidandosi a mani basse un secondo posto senza alcun ripensamento.

1. Black Myth: Wukong

Che sia Black Myth: Wukong il vero GOTY? Questo non lo sapremo mai, ma, per fare un paragone calcistico, la sensazione che si respira è simile a quella del pallone d’oro del 2021 dato a Messi, sicuro, ma non meritato, rispetto a Lewandoski, travolgente e infermabile. Per tornare sul pianeta dei nerd, Messi sarebbe Astro Bot e Lewandoski il capolavoro di Game Science alla loro prima pubblicazione internazionale.

Si tratta di un action RPG che ti catapulta in un mondo ispirato al classico romanzo cinese “Viaggio in Occidente”. Nei panni del Re Scimmia, affronterai sfide mozzafiato in un universo ricco di dettagli e creature affascinanti. La grafica è semplicemente stupefacente, con ambientazioni che sembrano dipinte a mano e un design dei personaggi che mescola tradizione e innovazione. Il sistema di combattimento è dinamico e gratificante, anche se a volte può risultare impegnativo per i neofiti del genere. Nonostante qualche piccolo bug e una curva di difficoltà ripida, l’esperienza complessiva è avvincente e immersiva.

Per rendergli giustizia, almeno in questa classifica il gioco della software house cinese vince il premio di miglior gioco del 2024.

/ 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.