The Village ZenComics e l’horror Indiano

Condividi l'Articolo di Fumetti Indelebili

The Village ZenComics e l’horror Indiano, un fumetto cult divenuto produzione Prime Video arriva in Italia grazie a ZenComics e Gianluca Testaverde

The Village ZenComics e l'horror Indiano

The Village ZenComics e l'horror Indiano

Condividi l'Articolo di Fumetti Indelebili

The Village ZenComics e l’horror Indiano

Grazie a ZenComics arriva finalmente in Italia il fumetto ” volume unico ” di The Village, un horror indiano che ha generato molte discussioni con le tematiche fortemente incentrate nella denucia sociale, sottolineando problematiche ambientali ed estremizzandone i risvolti negativi.

Creato dalla penna di Shamik Dasgupta e disegnato da Gaurav Shrivastav nasce per Yali Dream Creation una storia capace di tenerci incollati per ore intenti in una lettura approfondita.

L’ambientazione è delle più improbabili per un racconto horror, ” India non è il primo nome che leghiamo a questo genere ” eppure tutto fila maledettamente bene e ci incuriosisce regalandoci, inquietudine e mistero, splatter e riflessione sociociale.

Un volume dove ci sono i Mostri e ci sono i cattivi, ma esistono anche gli innocenti e questi alla fine saranno il cardine attorno a cui tutto ruota.

Una introduzione di Gianluca Testaverde spiega il concetto dell’opera e la differenza tra la versione cinematografica definendo il fumetto più ” crudo ” e noi ci sentiamo di appoggiare pienamente la sua valutazione.

La Trama

La trama è complessa e racconta di come un pulman con gli ospiti di un matrimonio sia costretto a cambiare strada per non rimanere bloccato nel traffico, scesi dal veicolo gli occupanti chiedono ad una strana e malforme figura indicazioni per un percorso alternativo.

Indicati, prontamente cambiano rotta passando per un sentiero poco battuto, dove un villaggio privo di vita e una fabbrica di agenti chimici abbandonata fanno da tetro scenario alla violenza che di li a poco si scatenerà.

The Village ZenComics e l’horror Indiano

Anni dopo sorte simile toccherà ad un medico in viaggio con la moglie e la figlia, a causa di un incidente lascerà i propri cari chiusi nella macchina e si recherà nel vicino villaggio per ricevere assistenza, tuttavia la gente del posto sembrerà riluttante, se non addirittura spaventata nel accompagnare il dottore.The Village ZenComics e l’horror Indiano

Solo tre uomini con nulla da perdere decideranno di imbarcarsi in questo viaggio verso un mistero fatto di morte, abomini e violenza.

Davvero entusiasmante per un pubblico che ama il genere horror e magari ha già visto questa storia su Prime Video, il volume rappresenta un prodotto di ottima fattura, con tavole tra il realistico e il fumetto americano interamente colorate e di facile lettura.

Seppur il testo sia lungo e i balloon ricchi la narrazione scorrerà liscia e mai prolissa o noiosa.

La versione italiana portata da ZenComics ( sempre volume unico ) si presenta come un fumetto in copertina flessibile di circa 150 pagine in un formato dotato di costina laterale, ma dalle misure tipiche di uno spillato Marvel o DC.

The Village ZenComics e l'horror Indiano

L’ottima traduzione e impaginazione permettono di apprezzare la versione nostrana al pari dell’originale con tavole ben definite e colori pieni e corposi, anche il testo è ben leggibile e molto possiamo apprezzare la variant della copertina ad opera di Francesca D’Aniello e Andrea Errico.

Il prezzo vista la grandezza del volume e il fatto che sia a colori è ampliamente abbordabile 17,10 € direttamente da Amazono [QUI] un ottimo acquisto vista la fattura e il fatto che il volume sia numero unico e molto lungo da leggere.

Promosso a pieni voti, ringraziamo ZenComics per aver portato questa perla horror nelle nostre librerie.

/ 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.