The Rangers In The South Rogue like 2.5D

The Rangers In The South Rogue like 2.5D

Condividi questo articolo sui tuoi social:

The Rangers In The South Rogue like 2.5D

Edito e sviluppato da DPA Studios The Rangers In The South ( che chiameremo TRITS per fare prima ) rappresenta attualmente quel qualcosa che si può ricercare a fine gionata, se una partita a Dead Island sembra impegnativa o se Final Fantasy 15 non gira sul vostro pc.

Trits è decisamente un gioco pacato, rilassante nelle sue meccaniche come nella musica e nelle ambientazioni.

Si cresce di livello, si aumenta ogni tot exp e ad ogni aumento ci si può accampare premendo il tasto G, accendere un fuoco e decidere tra due abilità Attive o passive, ci viene data anche la possibilità di due re-roll per tentare la fortuna con altre skill.

The Rangers In The South Rogue like 2.5D

Si diventa forti, si cacciano gli animali e si eliminano i nemici, solitamente del clan degli orchi, la possibilità di iniziale di scegliere il tipo di armi non ci preclude futuri cambiamenti, a definirci infatti sono le skill sbloccate e non le armi e le armature specifiche.

In ogni momento potremo decidere di posare la nostra bacchetta magica e inpugnare scudo e spada, per finire con arco e frecce.

Le varie armi, armature ed oggetti che potremo equipaggiare sono di varie rarità: Bianche per le comuni, Blu per le non comuni, viola per le rare e Oro per le leggendarie, facilmente otterremo armi rare e non comuni, ma difficilmente troveremo in un forziere o in un drop nemico cose che vanno oltre il raro.

Al contrario, nel negozio del villaggio, dal fabbro potremo spesso trovarne anche se a costi esorbitanti.

The Rangers In The South Rogue like 2.5D

Anche se come contorno avremo la necessità di mangiare, più la fame aumenterà meno saremo efficenti, per ovviare a questo problema potremo dare la caccia a svariate tipologie dianimali pixelati e ricavarne carne, o in caso di una dieta vegana avremo dei bonus maggiori, ma le erbe commestibili saranno decisamente più difficili da trovare.

Capiterà di morire, e ricominciare con un nuovo personaggio, qui si chiamano nuove generazioni. Da voi la nuova generazione erediterà gli oggetti riposti nel forziere e le abilità dei santuari perenni sbloccati, anche la mappa esplorata rimarrà memorizzata con tutti gli oggetti indicati.

Il titolo non è molto difficile, attualmente se si dosano le skill e si prendono le distanze dai nemici difficilmente moriremo, tuttavia entrando in un dungeon potrebbe capitare visto che oltre i classici nemici troveremo anche trappole di svariata natura.

Graficamente leggero The Rangers In The South crea un gradevole effetto nostalgia, con i suoi personaggi 2D in pixel art e il mondo di gioco tridimenzionale, esteticamente si ottiene un effetto visivo simile a vecchie glorie videoludiche come Wild Arms o Star Ocean.

Moderni effetti di nebbia e luci, oltre all’alternarsi del giorno e della notte danbno quel tocco next gen.. ma non troppo.

Il gico è in accesso anticipato e presenta di tanto in tanto qualche piccolo bug solitamente risolto dopo pochi giorni dallo sviluppatore.

Vi ricordo che è un titolo in accesso anticipato, ma per il suo prezzo davvero basso €3,99 sarebbe un peccato lasciarselo sfuggire potete acquistarlo da Steam cliccando [QUI].

Per ora ci sentiamo di consigliarlo, ” da affrontare come una passeggiata riflessiva nei boschi ” Buon game a tutti!!

/ 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.