Recensione The Dark Queen of Mortholme

Recensione The Dark Queen of Mortholme
Recensione The Dark Queen of Mortholme
Avete presente i vari Dark Souls e simili? Se la risposta è sì, saprete benissimo qual è una delle caratteristiche principali di questo genere. Esatto, la quantità quasi infinita di volte in cui si muore per sconfiggere un singolo boss.
La domanda che vi farò ora sarà meno scontata: e se fossimo noi quel boss, pronto a disintegrare l’eroe che, volta dopo volta, tornerà più esperto, imparando le nostre mosse, con l’unico desiderio di volerci sconfiggere?
Ecco, la risposta è The Dark Queen of Mortholme, sviluppato da Mosu Äijälä e presente gratuitamente sul suo profilo di itch.io.

Contesto e trama
Noi saremo nei panni della Regina Oscura di Mortholme, un’onnipotente sovrana con dei poteri sovrannaturali, dominatrice del proprio regno.
Dopo essere stati avvertiti da un sottomesso in fin di vita della presenza di un Eroe, inizierà questo loop di combattimenti inizialmente fine a sé stessi, ma che andranno a complicarsi sempre di più, senza tralasciare gli scambi di battute tra la protagonista antagonista e l’antagonista protagonista.

Grafica e design perfetti
Quando si parla di grafica, va sempre considerato il contesto in cui ci stiamo muovendo. In questo caso stiamo nell’indie più puro, parliamo di un gioco di circa 20-30 minuti sviluppato interamente da una sola persona.
Fatte le corrette considerazioni, questo gioco è assolutamente perfetto, una pixel art senza nessun difetto per l’ambientazione (che sarà solamente la sala del trono della regina) e per le animazioni dei due personaggi, con effetti visivi che migliorano sempre più.

Conclusioni
Non che ci sia molto altro da aggiungere per The Dark Queen of Mortholme, dal momento che è gratuito è assolutamente consigliato a chiunque abbia una mezz’ora libera e voglia provare un prodotto diverso dal solito.
Il sito itch.io è sempre pieno di queste piccole perle che, spesso e volentieri, risultano più soddisfacenti di molti altri titoloni AAA sponsorizzati ovunque e che poi vengono venduti al pubblico in alpha.

Voto finale
Sperando che il nostro caro Mosu tiri fuori altre piccole perle del genere, per questo titolo il voto è:
9
Ciao a tutti! Mi chiamo Lorenzo, sono laureato in Psicologia e tra le mie più grandi passioni ci sono la scrittura e i videogiochi, ma anche fumetti, anime e tanto altro ancora. Aspiro a diventare Game Designer e, mentre per ora studio da autodidatta, condivido con chi vuole curiosità, opinioni e storie riguardo proprio il mondo videoludico.