Fumettindelebili.com » Articoli Indelebili » Gioco » Videogioco » Recap State of Play giugno 2025
Recap State of Play giugno 2025

Recap State of Play giugno 2025

Condividi questo articolo sui tuoi social:

Ultima Modifica 6 Giugno 2025 10:43

Recap State of Play giugno 2025

La scorsa notte c’è stato lo State of Play di giugno 2025, e possiamo dire di aver visto cose molto interessanti.

Purtroppo, questo tipo di evento non è più come una volta, dove venivano sempre annunciati titoli o espansioni che poi hanno fatto la storia, ma, per quanto riguarda quest’ultimo, non possiamo lamentarci troppo.

Ma andiamo a vedere quali giochi sono stati annunciati, con una breve descrizione ed opinione.

Lumines Arise

Nuovo capitolo del puzzle musicale di Tetsuya Mizuguchi, creatore di Rez e Tetris Effect, il gioco combina musica e gameplay in un’esperienza sinestetica. Disponibile su PS5, PS VR2 e PC questo autunno, con una demo prevista per l’estate.

Un ritorno gradito per i fan del genere, con una presentazione visivamente affascinante.

Vedremo nella demo estiva come sarà, ma sembra piuttosto divertente.

Pragmata

Titolo futuristico di Capcom, ambientato in un mondo dove la linea tra sogno e realtà è sottile, la storia ruota attorno alla Delphi Corporation e a una misteriosa bambina. L’uscita è prevista nel 2026.

L’atmosfera sembra intrigante e misteriosa, ma la lunga attesa e i pochi dettagli concreti potrebbero smorzare l’entusiasmo.

Una strana storia con dei tratti nipponici, niente di nuovo, ma mai dire mai.

Romeo is a Dead Man

Nuovo titolo di Grasshopper Manufacture, noto per il suo stile eccentrico, il gioco presenta un’azione frenetica e uno stile visivo distintivo. In particolare, mi ha fatto molto ridere la scena iniziale, che sia così tutto il gioco.

All’apparenza un potenziale cult per gli amanti delle esperienze fuori dagli schemi, ma potrebbe non piacere a tutti.

Da provare, ma senza alcuna aspettativa.

Silent Hill f

Un nuovo gioco di una delle saghe horror più famose, il titolo è ambientato in Giappone negli anni ’60.

Il gioco Konami promette un’esperienza inquietante e coinvolgente, come al solito dopotutto. L’uscita prevista il 25 settembre 2025.

Ambientazione originale e atmosfera promettente, un ritorno atteso per i fan del survival horror.

Bloodstained: The Scarlet Engagement

Prequel di Bloodstained: Ritual of the Night, segue le avventure di Leo e dei Black Wolves nel castello di Ethereal. Uscita prevista nel 2026.

Per gli amanti dei metroidvania un titolo da tenere d’occhio, soprattutto per lo stile gotico e il gameplay solido.

Dopotutto non possiamo aspettarci di meglio da Koji Igarashi.

Digimon Story: Time Stranger

Nuovo capitolo della serie Digimon Story, con una trama che coinvolge viaggi nel tempo e una minaccia per l’umanità. Uscita prevista il 3 ottobre 2025.

Interessante evoluzione della serie, con elementi narrativi più maturi.

Probabilmente il titolo è interessante solo per chi segue la saga.

Final Fantasy Tactics: The Ivalice Chronicles

Remake del classico strategico di Square Enix, con grafica migliorata, dialoghi doppiati e nuove funzionalità.

Un ritorno atteso per gli appassionati del genere, con miglioramenti che modernizzano l’esperienza originale.

C’è poco da dire, fa sempre bene avere certi titoli, il problema sarà il prezzo.

Baby Steps

Avventura comica in cui si controlla un personaggio che impara a camminare. Uscita prevista l’8 settembre 2025.

Divertente e originale, ma potrebbe risultare ripetitivo nel lungo periodo.

Sembra un figlio di Only Up!, perciò aspettiamoci di vederlo molto su Twitch.

Hirogami

Avventura d’azione con meccaniche ispirate all’origami, in cui si manipola il mondo piegandolo. Uscita prevista il 3 settembre 2025.

Stile visivo unico e gameplay creativo.

Da capire il prezzo, ma da provare anche questo.

Everybody’s Golf: Hot Shots

Nuovo capitolo della serie di golf arcade, con modalità multiplayer e personalizzazione dei personaggi.

Divertente e accessibile, perfetto per sessioni di gioco leggere e con amici.

Come direbbe un grande saggio: “Golfatinaaa?!

Ninja Gaiden: Ragebound

Un ritorno alle origini per la saga Tecmo: Ragebound riprende lo stile 2D classico, aggiornandolo con grafica moderna e controlli più precisi. Arriva il 31 luglio anche su PS4.

Omaggio riuscito ai capitoli storici, con un gameplay che promette ritmo e precisione; interessante per i fan della vecchia scuola.

È già nel mio carrello degli acquisti.

Cairn

Gioco di alpinismo realistico, in cui si affrontano sfide fisiche e mentali per scalare una montagna. Uscita prevista il 5 novembre 2025.

Esperienza immersiva e riflessiva, ideale per chi cerca qualcosa di diverso.

Da provare al 100%.

Mortal Kombat: Legacy Kollection

Raccolta dei primi capitoli della serie Mortal Kombat, con contenuti extra e dietro le quinte.

Un must per i fan della serie e per chi vuole riscoprire le origini del picchiaduro.

Comprensibile questa scelta, da vedere anche qui il prezzo.

Project Defiant

Nuovo fight stick ufficiale di PlayStation, con connessione wireless e design ergonomico.

Interessante per i giocatori competitivi, ma il prezzo potrebbe essere un fattore determinante.

Non a caso presentato subito dopo il gioco di punta con cui poterlo usare.

Metal Gear Solid Delta: Snake Eater

Remake del terzo capitolo della serie Metal Gear Solid, con grafica aggiornata e nuove funzionalità. Uscita prevista il 28 agosto 2025.

Un ritorno atteso, con miglioramenti tecnici che rendono giustizia all’originale.

Ma niente Kojima sama, quindi attenzione.

Nioh 3

Dopo tanti anni, nuovo capitolo della serie action di Team Ninja, con ambientazione storica e combattimenti impegnativi. La demo è disponibile ora.

Per gli amanti delle sfide, un titolo da non perdere, ma preparatevi a strapparvi i capelli e distruggere joystick.

Finalmente torna una grande saga.

Thief VR: Legacy of Shadow

Nuovo gioco della serie Thief, pensato per la realtà virtuale.

Esperienza immersiva per i fan del genere stealth, ma la VR potrebbe limitare l’accessibilità.

Detto sinceramente, compreresti il VR firmato PlayStation per questo gioco? Io no.

Tides of Tomorrow

Gioco multiplayer narrativo ambientato su un pianeta oceanico, dove i giocatori influenzano la storia collettiva.

Concetto interessante, ma il successo dipenderà dalla comunità di giocatori.

Questi titoli sono sempre una scommessa: potrebbe essere il GOTY 2025 come un flop che dura due settimane.

Astro Bot

Team Asobi ha svelato l’arrivo di nuovi contenuti per Astro Bot, arricchendo ulteriormente l’esperienza di gioco. Sono in arrivo cinque livelli aggiuntivi gratuiti, che portano il totale complessivo a 90 livelli, offrendo ancora più varietà e sfide ai giocatori.

Inoltre, è stato presentato uno speciale DualSense in edizione limitata, ispirato alla celebre mascotte, perfetto per i fan più affezionati.

Che dire, un aggiornamento del GOTY dell’anno scorso è sempre ben accetto finché gratuito.

Sea of Remnants

RPG a tema piratesco, con esplorazione, combattimenti e gestione dell’equipaggio.

Apparentemente promettente per gli amanti dell’avventura e dei pirati.

Ho i flashback del Vietnam con le immagini di Sea of Thieves.

Sword of the Sea

Avventura visivamente ispirata a Journey, con esplorazione e meccaniche di surf su sabbia. Uscita prevista il 19 agosto 2025.

Atmosfera rilassante e stile artistico affascinante.

Ennesimo gioco che ha a che fare con l’acqua, però pare molto interessante.

007: First Light

Prequel delle avventure di James Bond, che esplora le origini dell’agente segreto. Uscita prevista nel 2026.

Interessante per i fan del personaggio, ma ancora pochi dettagli disponibili.

Finalmente un gioco su 007, speriamo tanto non sia un flop.

Ghost of Yōtei

Nuovo titolo di Sucker Punch, ambientato nel Giappone settentrionale, con meccaniche stealth e di combattimento. Uscita prevista il 2 ottobre 2025.

C’è poco da dire, GOTY 2025.

Marvel Tōkon: Fighting Souls

Picchiaduro 4v4 con personaggi Marvel, sviluppato da Arc System Works. Uscita prevista nel 2026.

Combattimenti frenetici e roster ricco, ideale per i fan dei supereroi.

Non sono fan del genere, ma sembra talmente bello che lo proverò di sicuro.

Conclusione

Lo State of Play di giugno 2025 ha offerto una panoramica variegata di titoli, spaziando da nuove IP a sequel attesi. La presentazione ha mostrato l’impegno di Sony nel proporre esperienze diverse, sia per i fan di lunga data che per i nuovi giocatori (o almeno così sembra, è sempre tutto da vedere).

Rispetto agli eventi precedenti, questo State of Play ha evidenziato una maggiore attenzione alla diversità dei generi e delle esperienze di gioco, pur mantenendo un focus su titoli di grande richiamo.

Vedremo i prossimi sviluppi di questi titoli nei prossimi mesi, sperando che non facciano la fine di Black Panther di EA.

- / 5
Grazie per aver votato!

Notifiche push abilitate

Grazie per aver abilitato le notifiche!

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.