breadcrumbs homepage » Articoli Indelebili » PROMO » Ramen e non solo: Kokeshi Fusion Restaurant
Ramen e non solo: Kokeshi Fusion Restaurant

Ramen e non solo: Kokeshi Fusion Restaurant

Condividi questo articolo sui tuoi social:

Ramen e non solo: Kokeshi Fusion Restaurant

Recentemente siamo ritornati in un locale che ci accompagna con la sua presenza da molti anni ormai,

ma oggi in una nuova versione rinnovata troviamo lo storico Kokeshi trasformato in una nuova esperienza gastroniomica con l’obbiettivo di stupirci grazie al Ramen e alle specialità di cucina asian fusion.

Ramen e non solo: Kokeshi Fusion Restaurant

Oltre alla solita gradita accoglienza siamo rimasti piacevolmente colpiti, dalla tematicità Anime e Manga presente in tutto il locale,

all’entrata si palesa con maesostosità una statua di Goku a grandezza naturale proprio di fronte a una zona instagrammabile dai toni rosei e floreali.

Addentrandoci nelle varie zone interne del locale troveremo per gli amanti di One Piece una parete interamente ricoperta di taglie legate al mondo dei pirati, sorvegliate da un’altra statua a grandezza naturale, quella di Zoro.

Un nuovo locale a tema Nerd

Dalle carpe alle illuminazioni tipiche dei locali nipponici tutto ci ha condotto fino alla zona dedicata a Doraemon dove ci siamo seduti pronti per gustare le pietanze.

Kokeshi è indubbiamente un locale adatto agli appassionati di cultura nerd.

Un nuovo menù rinnovato

Molte le pietanze nel menù rinnovato, che ricordiamo non più nella formula all you can eat, ma dall’indiscusso rapporto qualità prezzo.

Nel nostro caso, siamo andati a provare due tipologie di piatti completi, due di Ramen e due di Riso al Curry.

In entrambe i casi, le porzioni erano abbondanti e molto curate dal punto di vista estetico, i sapori ben bilanciati e delicati, una prova passata a pieni voti che non deluderà nemmeno i palati più esigenti.

Abbiamo anche assaggiato il famoso panino cinese ripieno che recentemente abbiamo visto comparire anche nell’anime Sakamoto Days, davvero piacevole, soffice come una nuvola, saporito e spezziato.

Abbiamo concluso il pasto concedendoci dei dolci e un buon caffè, come non assaggiare i leggendari Dorayaki di Doraemon proprio seduti sotto la sua statua?

Ottimi, ricchi di ripieno e accompagnati da una leggera e spumosa panna al cioccolato, anche i famosissimi Mochi al cioccolato.

Abbiamo parlato a tu per tu con il titolare del locale e ci siamo incuriositi sulle scelte e le idee per il futuro prossimo.

Quattro chiacchiere con il titolare

Ciao Matteo, scoprire questa nuova realtà legata al mondo nerd ci ha davvero fatto piacere, qual è l’idea di base dietro il rinnovamento del locale?

Ciao! L’idea dietro il rinnovamento del locale è stata quella di creare un’esperienza immersiva per tutti gli appassionati di manga e anime. Non volevamo solo un ristorante a tema, ma un vero e proprio punto di ritrovo per la community.

All’interno sono presenti molti personaggi degli anime e manga tra i più famosi, Zoro di One Piece, Goku di Dragon Ball e perfino Doraemon, immaginando che si tratti di tuoi gusti personali possiamo dire che sei un appassionato della cultura nerd?

Assolutamente sì! Sono un appassionato di manga e anime, come tutta la mia generazione immagini.
Tornavamo da scuola e ad aspettarci c era in Primis Dragon ball e poi il pranzo, e l’idea del ristorante nasce proprio dalla mia passione e un pó di nostalgia per questo mondo.

Locale per appassionati, fatto da un appassionato

Ho voluto creare uno spazio in cui i fan potessero sentirsi a casa, circondati dai loro personaggi preferiti. Zoro, Goku e Doraemon sono icone che hanno segnato intere generazioni, e mi piace l’idea che ogni cliente possa trovare un riferimento ai suoi eroi del cuore.

Ma il ristorante non è solo un omaggio ai miei gusti personali: ho cercato di rappresentare il più possibile la varietà e la ricchezza di questa cultura , con riferimenti a opere classiche e contemporanee per coinvolgere fan di tutte le età.

Per quanto riguarda le pietanze del locale, lo sviluppo e la ricerca degli ingredienti, sei stato influenzato da particolari esperienze?

Ovviamente, essendo nato e cresciuto in questo locale ho sempre vissuto di cucina orientale e questo mi ha portato negli ultimi tempi a girare molti altri locali e ad iniziare sperimentare nel nostro tutto ciò che più mi ha stupito e di riproporlo alla nostra clientela.

Essendo una tipologia di locale molto particolare, senti di poter diventare il punto di riferimento per la zona?

Certo, lo spero per lo meno.

Che programmi pensi di sviluppare all’interno del locale in un prossimo futuro?

Stiamo cercando di organizzare vari eventi a tema, ma non voglio anticipare troppo i nostri piani.
Un pó per non spoilerare un pó per scaramanzia del resto si dice “Non dire gatto finche non ce l hai nel sacco” perció stay tuned!

@kido.chan.cosplay

Kokeshi Fusion Restaurant 📍Via Piemonte, 52, 63074 San Benedetto del Tronto #ciboasiatico #animefood #cucinaorientale | #dovemangiaremarche #marchefood @KokeshiFusionRestaurant

♬ New Genesis – UTA from ONE PIECE FILM RED – Ado

Per noi il locale merita un dieci pieno, tra cibi e atmosfera, cortesia e costi contenuti, vi invitiamo a visitarlo il prima possibile, non resterete delusi.

Kokeshi su Facebook e su Instagram

/ 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.