Quando il videogioco è meglio del film o serie TV

Quando il videogioco è meglio del film o serie TV
Quando il videogioco è meglio del film o serie TV
Negli ultimi anni abbiamo visto prodotti televisivi e cinematografici prendere ispirazione dal mondo videoludico, portando l’animazione a livelli mai visti prima d’ora.
Dal capolavoro Netflix di Arcane, fino alla serie HBO di The Last of Us, finalmente la narrativa presente nei videogiochi sta avendo lo spazio che merita.
Ma, al contrario, avete mai pensato a quali videogiochi ci fossero, degni di essere chiamati tali, ispirati a prodotti su pellicola? Soprattutto, ci sono alcuni di questi che pareggiano o addirittura superano il prodotto da cui si sono ispirati?
Ebbene sì, anche più di quanti possiate immaginare e in questo articolo ne andremo a vedere qualcuno.

5. Trilogia di Red Dead
Leggendo questo primo titolo forse la prima cosa che vi può venire in mente è “Forse intendevi Red Dead Redemption”.
Ebbene RDR per PS3 è il secondo capitolo della serie, preceduto dall’ormai dimenticato Red Dead Revolver.
Ma, nuove scoperte a parte, qui non parliamo di un diretto porting da film o serie a videogioco, ma di una grandissima ispirazione ai film western di Sergio Leone.
Penso che il signor Leone sarebbe fiero del grandissimo lavoro fatto da Rockstar, soprattutto con RDR 2.

4. La gang del bosco
Uno dei pochi film dimenticati della Dreamworks, la pellicola era anche carina e fatta abbastanza bene, ma il videogioco del medesimo titolo era qualcosa di incredibile.
Si tratta di un action dove i personaggi giocabili sono 4 dei protagonisti del film, mentre i livelli includono normali, raccolta, scorta e boss.
Pubblicato da Activision, questo è un prodotto davvero fatto bene per essere un semplice videogioco per pubblicizzare il film.

3. Trilogia di Batman: Arkham
Che sia sullo stesso livello di alcune pellicole del Cavaliere Oscuro o che le superi, la trilogia di Batman: Arkham non è solo una delle migliori di sempre, ma è del tutto rivoluzionaria, in particolare con il primo capitolo.
Introducendo un combat system del tutto nuovo, qualsiasi altro gioco action ha preso ispirazione dai prodotti di Rocksteady Studios, i quali non sono neanche riusciti a replicare il successo di questa trilogia nei giochi successivi.
Non sarà un diretto porting come già detto per RDR, ma non poteva non essere citato.

2. The Warriors
Torniamo in casa Rockstar, ma non parliamo di uno dei successi conosciuti della software house statunitense.
Parliamo di The Warriors del 2005, che, per alcuni, supera il film del 1979, ampliandone la trama e approfondendo i vari personaggi.
Con combattimenti avvincenti e un’ambientazione curata, offre un’esperienza ricca e coinvolgente, rendendo giustizia all’iconico cult cinematografico.

1. Hercules
So benissimo che qui ci potrebbero essere delle guerre in nome di questo film, ma non è compito mio recensire nel dettaglio film, nuovi o vecchi che siano. Da videogiocatore posso dire che, PERSONALMENTE, il videogioco del film Disney di Hercules era di gran lunga migliore dell’omonima pellicola, che ritengo carina e apprezzabile.
Questo videogioco, insieme anche a quello di Tarzan (chissà che non ci sarà in un prossimo articolo di questo format), è presente in ogni singolo baule dei ricordi di ogni ragazzo nato negli anni ’90.
Divertente, coinvolgente e anche piuttosto complesso, questo è uno di quei casi in cui i voti sul videogioco superano quelli del prodotto cinematografico cui si ispira.

Ciao a tutti! Mi chiamo Lorenzo, sono laureato in Psicologia e tra le mie più grandi passioni ci sono la scrittura e i videogiochi, ma anche fumetti, anime e tanto altro ancora. Aspiro a diventare Game Designer e, mentre per ora studio da autodidatta, condivido con chi vuole curiosità, opinioni e storie riguardo proprio il mondo videoludico.