Outward Definitive Edition il Survival con la S maiuscola

Outward Definitive Edition il Survival con la S maiuscola

Outward Definitive Edition il Survival con la S maiuscola

Condividi questo articolo sui tuoi social:

Outward Definitive Edition il Survival con la S maiuscola

Dalla serie “Rigiochiamoli” oggi parliamo di Outward nella sua definitive edition.

Sviluppato da Nine Dots Studio ed edito da Prime Matter questo titolo RPG con forti componenti survival e souls like rappresenta tuttoggi una delle migliori esperienze videoludiche del genere.

Ottimamente distribuito per xbox, playstation e Nintendo Switch, raggiunge il suo culmine nella versione pc dove il comparto grafico seppur semplice può essere esageratamente pompato tra effetti e illuminazioni realistiche e ben gestite dal software.

Outward Definitive Edition il Survival con la S maiuscola

Una storia semplice ma funzionale ci introdurrà dopo un breve editor del personaggio in una sorta di prima avventura: dopo un naufragio dovremo muoverci sulla spiaggia, recuperare degli oggetti e scontrarci con delle iene per poi andare a dormire su una piccola altura in compagnia del capitano della nave.

Outward Definitive Edition il Survival con la S maiuscola

Sia che si dorma o che si venga uccisi dai canidi finiremo comunque per svegliarci nella prima città del gioco all’interno della nostra abitazione, un faro che dovremo mantenere nostro pagando in monete d’argento o in un encomio ricevibile aiutando un disperso nelle spiacce della costa.

Nel caso contrario ci verrà requisito l’alloggio e dovremo successivamente pagarlo 300 monete contro le 150 iniziali.

Il nostro viaggio sarà così un impegno a migliorarci, cambiare le sorti del mondo ed estinguere il debito di sangue che ci tormenta da sempre e ci preclude i favori degli abitanti del continente.

Il gamplay del titolo Prime Matter è complesso come tutti i titoli del suo genere, ma decisamente più agevolato rispetto a un Darck Souls e compagnia danzante, baasti solo pensare che la morte in questo gioco non sarà mai definitiva e sempre nei pressi del nostro risveglio troveremo il nostro zaino con tutti i nostri averi.

La vera difficoltà è rappresentata più che dai combattimenti, dalla gestione dei tempi di sonno e l’interfacciarsi con le temperature, fredde e calde, sufficenti per farci ammalare o perdere conoscenza.

Outward Definitive Edition il Survival con la S maiuscola

Piogge in grado di causarci raffreddori e alimenti scaduti portatori di indigestioni, per finire alle infezioni causate dagli artigli degli animali, ma non temete per ogni male c’è una cura e il gioco vi permetterà di trovarle in giro, comprarle o craftarle, tramite strumenti di alchemia e cottura.

Outward Definitive Edition il Survival con la S maiuscola

Anche l’idratazione sarà importante quindi una o due otri di acqua piene dovranno sempre essere con noi dato che dovremo bere e mangiare per mantenerci in forze.

Complesso se giocato in solo, ma agevolato se in compagnia di un amico online o in split screen con l’ausilio di un controller xbox 360 o superiore.

Un titolo musicalmente sufficente e graficamente appagante seppur in linea con i primi titoli per playstation 4.

Gli ambienti sono particolari e poco ispirati al classico fantasy, le rovine di tecnologie e antiche città ci fanno più pensare ad una catastrofe e un reset della tecnologia in favore della semplice magia e di un medioevo alternativo.

Outward Definitive Edition il Survival con la S maiuscola

Abbiamo provato diversi setting a 1080p 60FPS impostando su qualità Ultra, Molto alto e Alto, non riscontrando enormi differenze salvo qualche miglioramento degli FPS in gioco nelle aree urbane passando da Ultra 55 FPS ad alto 60 stabili.

La nostra build: i3 8100 4core x3,6ghz 16GB ram ddr4 2400hz, SSD CrucialMX500 1tb, RTX 3050 8gb.

Tuttavia il gioco può essere giocato a dettagli medio alti anche con build di 7/8 anni fa senza problemi.

Anche se in alcune situazioni frustrante, spesso anche la minima nuova scoperta o la fight vinta ci riempiranno di soddisfazione e anche se la trama per tutta la sua durata rimane un tantino piatta, l’ottima localizzazione dei testi in italiano ci permette di entrare nel vivo del plot a piene mani.

Assolutamente consigliato, uno dei migliori 100 titoli mai realizzati e uno dei migliori 10 nel suo genere.

Potete acquistarlo su Steam direttamente da questo link [QUI] spesso in sconto a € 4,75 vale la pena come acquisto anche a prezzo pieno.

/ 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.