
Nuova truffa su Steam; Falsi moderatori e Ban
Nuova truffa su Steam: Falsi moderatori e Ban
Sono sempre più frequenti le truffe online, frodi bancarie, furto di dati e malware difficilmente identificabili.
Tuttavia esiste anche un modo per perdere i propri account semplicemente dando voi stessi le autorizzazioni e i dati ai truffatori.
Breve storia capitata a me personalmente.
Pochi giorni fa vengo contattato via chat su Steam da un giocatore presente nella mia lista degli amici da qualche tempo.
Nulla di strano penso, solitamente parlo con alcuni giocatori, scambiamo informazioni ed opinioni su giochi, build, e molto altro, ma la domanda che mi viene fatta questa volta è davvero insolita.
In un inglese quasi da da Google Translate, mi viene chiesto se recentemente ho fatto acquisti nel mercato di Steam ( dove la gente carica i propri oggetti )
rispondo di si e mi viene mandato uno screen dove trovo la mia foto e nome profilo con la data e descrizione dell’acquisto.

Due oggetti di CSGO2 per un totale di mille ero…
Rispondo che solitamente compro qualche gioco e gli unici oggetti che compro dal mercato sono le carte dei giochi per fare qualche medaglia di livello 1 niente di più
( ok sono tirchio ho un account che vale pochissimo ) tuttavia sembro un bersaglio facile o comunque di valore per chi sta mettendo in atto la truffa.
Successivamente, mi viene inviato lo screen degli acquisti e poi un secondo screen dove si vede chiaramente che il mio profilo è stato segnalato ad un moderatore e ho solamente 24 ore di tempo per contestare o rischio di perdere per sempre il mio account.


Quì la mia risposta è stata dignitosa… ( me lo dico da solo ) rispondo: Manderò una mail a Steam per informarmi.
In questo momento la truffa arriva al culmine, mi viene mostrato un altro screen dove compare il nome e la foto del moderatore da contattare.
Falsi moderatori da contattare
Ora Steam non fa queste cose, tuttele comunicazioni arrivano sempre via mail e non via chat, ma la truffa continua.
Successivamente ci viene mostrato come contattare questo ” Moderatore di Steam ” e se si continua la conversazione si ricevono dei link per contattare questa persona.


Ora se avete cliccato sul link avete appena dato dati sensibili al truffatore, tuttavia potrebbe nascere anche una sorta di interrogatorio da parte del truffatore o del falso moderatore per estorcervi altre informazioni sui vostri dati e account.

Ci teniamo a precisare che Steven Cardinali pur essendo un ex ingegnere di Steam e non sappiamo se sia coinvolto in questa truffa, la sua immagine e il suo nome e cognome potrebbero esser stati utilizzati a sua insaputa dai truffatori, quindi anche Steven risulterebbe essere una vittima in questa truffa. n.d.r.
Se dovesse capitarvi, segnalate l’account che vi sta scrivendo e fate degli screen della conversazione e delle immagini che vi sono state inviate, segnalate per tentativo di furto di dati e bloccate la persona che sta attuando la truffa.
Chiedete aiuto a Steam direttamente dal menù della piattaforma
Nella parte in alto nello store di Steam troverete la scritta Aiuto,
da li potrete mandare una richiesta di assistenza a steam allegando alla descrizione della situazione anche gli screen che avete fatto.
Riceverete dopo pochi minuti una mail che vi informa che il supporto l’avorerà a breve al vostro caso, bene fatto qusto dovete solo aspettare che Steam vi scriva via mail.
Naturalmente se doveste incappare in questa richiesta da parte di un amico di Steam dopo il primo screen smettete di rispondere
e segnalate tramite ” Aiuto” e direttamente su segnala profilo l’utente che sta attuando la truffa.
Ne va dei vostri account e dati personali, sperando che vi sia utile questa guida anti truffa Steam vi auguriamo un tranquillo gaming sensa pensieri.

Presidente dell’Associazione Culturale Fumetti Indelebili, Caporedattore di fumettindelebili.com, organizza da 8 anni la fiera del fumetto di San Benedetto del Tronto, il San Beach Comix. Disegna fumetti, scrive racconti, intervista fumettisti, sceneggiatori, cosplayer, fotografi e Software House. Moderatore e presentatore conferenze per manifestazioni e comics. Adora realizzare editoriali su videogiochi e musica di genere nerd metal.