
Notte Infinita il lato thriller di Zen Comics
Gianluca Testaverde con Zen Comics ci sta abituando a prodotti di notevole qualità, che si parli di prodotti kids o contenuti per un pubblico più adulto.
Sulla riga narrativa dei true crime Testaverde assieme a Francesco Cantarelli, Alessio Monaco e Mario Schiano affrontano un lungo cammino romanzato attorno alle vicende del Mostro di Firenze e del presunto gruppo di assassini a lui legati.
La narrazione del volume è ricca di ipotetici accadimenti, immaginati e rielaborati, ma come lo stesso editore ci tiene a sottolineare, si tratta di congetture che non hanno minimamte intenzione di cambiare l’opinione e l’operato di chi in questi anni ha lavorato al caso.
Notte Infinita, il lato thriller di Zen Comics
Come molte storie dai risvolti oscuri ci ritroviamo in una radura, di notte a fatti già compiuti, nelle prime tavole ci vengono presentati quelli che fantasiosamente parlando sono l’assassino e i suoi due complici, fin da subito l’attenzione viene indirizzata sulla contorta soddisfazione del primo appagato dall’atto orrendo compiuto.

Una indicazione che ci mette subito a disagio, ma quel disagio cercato e voluto che ci si aspetta da un’opera che parla di omicidi e violenza.
L’intera prima parte ( si non è un solo volume ) ci permette di conoscere meglio le figure coinvolte e gli atteggiamenti insoliti e incongruenti che nascono tra i tre indagati.
Anche le vicende giudiziarie sono ben affrontate permettendo al lettore di sentirsi indignato e partecipe della macchina burocratica e legale.
Nemmeno il ragazzino figlio di uno degli imputati viene risparmiato dalla violenza ” verbale ” atta ad intimorirlo.

Tutto aleggia di osteggiamento e e disinteresse dai giudici ai procuratori, quasi come se negli anni 80′ la rassegnazione trionfasse perfino davanti all’orrore.
Il titolo prende ispirazione dalla lettera spedita nel 1985 alla redazione de LA NAZIONE ” In me la notte non finisce mai ” mitomane o reale killer in un momento di poetica cupa autocommiserazione?
Notte Infinita, il lato thriller di Zen Comics
L’ottimo tempismo nello scambio di battute dei personaggi e nella narrazione rapida permettono al lettore di focalizzare l’interesse sui punti salienti della vicenda, senza noia senza l’ansia di una attesa snervante.Notte Infinita, il lato thriller di Zen Comics
Anche i disegni forti di espressioni ed emozioni contrastanti danzano sulle tavole ottimamente disegnate in stile Bonelliano ” scelta obbligata ” per un’opera che del realismo fa il suo punto forte.

Un fumetto che vanta il lavoro di molte mani all’interno delle pagine, disegnate anche in parte dal realizzatore della copertina e del proggetto grafico, un valore aggiunto che spiazza piacevolmente sopratutto per il cambiamento grafico nelle prime tavole.
Zen Comics ci regala nei suoi interni cartacei anche un breve atlante dei fatti arricchito da date e curiosità oltre ai layout originali rapportati a pagine di sceneggiatura, davvero interessanti e sempre godibili per un pubblico attento e di maggiore interesse.
Il nuovo volume di Zen Comics
Un volume consigliatissimo che narra ( ricordiamo sempre romanzando ) una delle vicende tutt’oggi inrisolte che fecero tremare l’Italia, una storia che per olte 40 anni ha impiegato mezzi e persone per scavare in questa Notte Infinita alla ricerca della verità.

Il volume costa solamente €9,99 e si può ordinare facilmente tramite Amazon cliccando direttamente [QUI]
A tutti auguriamo una buona lettura in attesa del secondo volume.

Presidente dell’Associazione Culturale Fumetti Indelebili, Caporedattore di fumettindelebili.com, organizza da 8 anni la fiera del fumetto di San Benedetto del Tronto, il San Beach Comix. Disegna fumetti, scrive racconti, intervista fumettisti, sceneggiatori, cosplayer, fotografi e Software House. Moderatore e presentatore conferenze per manifestazioni e comics. Adora realizzare editoriali su videogiochi e musica di genere nerd metal.