Microsoft Gaming chiude quattro studi videoludici

microsoftgaming00
Condividi l'Articolo di Fumetti Indelebili

Su ogni tipo di mercato possono capitare tutti i giorni sorprese inaspettate. Ma ciò che è successo in data 7 Maggio in casa Microsoft Gaming difficilmente sarà accettato e dimenticato dai giocatori. Infatti, decide di punto in bianco di chiudere 4 studi videoludici. Non parliamo di studi Indie che a stento hanno pubblicato uno o due giochi. Abbiamo a che fare con studi che hanno pubblicato, chi tempo addietro e chi letteralmente ora, giochi amati da tantissimi giocatori. Ma a cosa è dovuta questa scelta?

Una mail da parte di Microsoft Gaming

ZeniMax Media e Bethesda Softwork, la mattina del 7 Maggio, ricevono una mail da parte del presidente di Microsoft Gaming, Matt Booty. Tale mail (poi resa pubblica da IGN) annuncia la chiusura di quattro case produttrici videoludiche. Analizziamole subito. La prima di cui vogliamo parlare è Arkane Austin, casa videoludica fondata in data 1 Ottobre 1999. Questa è l’azienda sviluppatrice della saga di Dishonored e di Prey, ma anche del recente Redfall. Di quest’ultimo, si annuncia che il prossimo aggiornamento sarà anche l’ultimo.

Microsoft Gaming fa infuriare diversi giocatori: ha scelto, inaspettatamente, di chiudere gli studi di diversi titoli molto amati.

Il secondo studio è invece Alpha Dog Games, fondata nel 2012. Lo studio si occupava principalmente di videogiochi per smartphone, tra cui il recente Mighty Doom. La terza azienda è Roundhouse Studios (un tempo nota come Human Head Studios). Questa è la casa produttrice della saga di Rune e di Dungeon Defenders II. E per ultima, ma decisamente non per importanza, abbiamo Tango Gameworks. Tango Gameworks è la casa produttrice della saga The Evil Within. E più recentemente, ha portato portato sul mercato videoludico i tanto amati e acclamati Ghostwire: Tokyo e Hi-Fi Rush.

Microsoft Gaming fa infuriare diversi giocatori: ha scelto, inaspettatamente, di chiudere gli studi di diversi titoli molto amati.

A cosa dobbiamo questa scelta?

Gli studi, così, chiudono senza preavviso, notizia che non piace a nessun giocatore. Di conseguenza, tutti iniziano a chiedersi perché. Microsoft Gaming comunica a Bethesda Softwork e ZeniMax Media la voglia di dare priorità a giochi con un impatto più grande. Ma era davvero necessario arrivare a tanto? E specialmente, che ne sarà dei dipendenti di quelle case produttrici? Iniziamo ad augurare loro il meglio.

/ 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.