Me & Roboco, il gag manga compie quattro anni
Me & Roboco, il gag manga compie quattro anni
Se pensi ai cosidetti gag manga, forse ti verranno in mente serie popolari come Gintama e Pop Team Epic: se vuoi scoprirne una meno conosciuta, Me & Roboco (僕とロボコ, Boku to Roboco) è una piccola “gemma nascosta”, quantomeno in Italia.
Manga di Shuhei Miyazaki, è dal luglio del 2020 che viene pubblicato su Shonen Jump; ha festeggiato il quarto anno con un episodio speciale, con tanto di prima pagina a colori. (Parliamo della copertina della rivista SJ, un grande onore per un mangaka: nde).
Me & Roboco è stata nominato come Miglior Manga Stampato nei Next Manga Awards del 2021, piazzandosi al tredicesimo posto su 50.
La serie ha un anime dal 2022 (lo trovi su Crunchyroll) ed il suo film animato uscirà nel 2024.
Per capire le ragioni del suo successo, passiamo alla trama.
La trama
In un futuro prossimo, tutte le famiglie si avvalgono dell’aiuto di capaci, adorabili RoboMaid… Tutte a parte quella del decenne Bondo Taira, troppo povera per permettersene una. Quando infine la mamma soddisfa le sue richieste e acquista la RoboMaid più economica sul mercato, il bambino resta sconvolto: Roboco è bizzarra, non è “carina”, e non è nemmeno brava nelle faccende domestiche. In compenso ha doti da combattente che la rendono una vera e propria macchina da guerra, delle ginocchia poderose, e una forte personalità.
In questo manga non è il protagonista a spiccare, come ci si può immaginare, ma Roboco e le sue folli avventure.
(E diciamocelo: un’eroina non convenzionalmente attraente e aggraziata è una ventata d’aria fresca nel panorama degli shonen.)
Il manga si ispira in modo esplicito a Doraemon – la copertina del primo volume è una parodia della copertina del primo volume di Doraemon – e porta questo umorismo old school alle nuove generazioni, aggiungendoci riferimenti, parodie, e battute che rompono la “quarta parete”, come osserva Screenrant .
Qui si cela un suo “difetto”: i tanti i riferimenti alla cultura pop giapponese sono un’arma a doppio taglio, in quanto spesso non facili da cogliere per il pubblico estero, il problema di tanti gag manga.
Detto ciò, Me & Roboco fa ridere anche chi ne coglie solo alcuni, grazie alle situazioni assurde e al carisma dei personaggi. L’umorismo è soggettivo, va da sé, ma è difficile restare del tutto indifferenti a questa eroina sui generis e ai pittoreschi personaggi secondari.
La serie non è stata tradotta in italiano, ma puoi trovare i volumi in inglese su Amazon o leggerla gratis, sempre in inglese, sull’app Manga Plus.
Potrebbe diventare un nuovo classico? Solo il tempo ce lo dirà: possiamo dire solo che, finora, sembra sulla buona strada.