L’anno 2024 si sta concludendo e ci piaceva chiuderlo con i fumetti 2024 preferiti dalla redazione di Fumettindelebili.com
I Fumetti 2024 preferiti dalla Redazione
Ogni redattore ha segnalato il suo fumetto preferito che ha letto o che vorrebbe acquistare uscito nel 2024 e così ve li proponiamo in una sorta di lista di possibili desideri da recuperare nel 2025, sia per i nostri redattori sia per voi che state leggendo. Non aggiungeremo motivazioni per la scelta, riteniamo che ogni persona possa avere gusti personali più o meno condivisibili, ma che possa influenzare o stuzzicare la vostra curiosità di lettura.
In questa lista abbiamo deciso di annoverare senza distinzione, serie di fumetti, graphic novel, webcomic o web toon, e non abbiamo dato alcuna limitazione di provenienza o lingua, così che tutti possano trovare un proprio volume o genere preferito.
La Lista dei Preferiti dalla Redazione tra i fumetti usciti nel 2024
Unico – il Risveglio – Tezuka – Sattin – Gurihiru – Tunuè
Unico è un giovane unicorno che ha il potere di influenzare positivamente le emozioni delle persone. Per la sua bontà, Unico viene bandito dagli dei e dimentica la sua identità. Incontra così lo Spirito del Vento dell’Ovest e viaggia attraverso il tempo e lo spazio, diffondendo l’invito a resistere e sperare. Con l’aiuto della misteriosa gatta Chloe, riuscirà a salvare la Terra dalla perfida Venere.Firmato dallo sceneggiatore Samuel Sattin e da Gurihiru, il duo di artiste vincitrici del premio Eisner, sviluppato in collaborazione con Tezuka Productions, Unico è il reboot dell’omonima serie del “dio del manga” Osamu Tezuka, il celeberrimo creatore di Astro Boy e La principessa Zaffiro.
Consigliato da Raffaela Grannò
Dragon Head Omnibus 1-2 – Minetaro Mochizuki – Panini Comics
NUOVA EDIZIONE DEL MANGA CHE HA SCONVOLTO I LETTORI DI TUTTO IL MONDO La serie di dieci numeri di Minetaro Mochizuki raccolta in due megavolumi per scoprire o riscoprire l’incubo di Teru Aoki, un ragazzo che sta tornando a casa da una gita scolastica e si risveglia da solo, al buio, circondato dai cadaveri dei compagni…
Consigliato da Valentino Coratella
A Panda Piace Capirsi – Giacomo Keison Bevilaqua – Gigaciao
Imparare a “capirsi” è un tema del nostro tempo. Panda affronta Ansia, Paura, Stress e altre emozioni che si annidano nella testa di ognuno di noi, mostrandoci come combatterle… ma anche come adattarci a loro, prendendoci cura della nostra mente e del nostro corpo. In coda al libro si potrà consultare un ricco apparato bibliografico con le fonti scientifiche di riferimento.
Eclettico autore che spazia dal comico al drammatico, Giacomo Bevilacqua usa l’alter-ego del Panda per parlare di emozioni, di benessere, di problemi e di vita, facendo ridere e anche riflettere.
Consigliato da Alex Mora
Color Tex – Tornando a casa e altre storie – AA. VV. – Sergio Bonelli Editore
Il Volume comprende diverse storie di Tex a colori:
- Tornando a casa (Testi di Luigi Mignacco, Disegni di Michele Benevento, Colori di Oscar Celestini) Di mamma ce n’è una sola… Lo sa anche Norman, fuorilegge incallito che ha un problema con le donne… e con un ranger di nome Tex!
- Veleno Giallo (Testi di Luca Barbieri, Disegni di Marco Foderà, Colori di Erika Bendazzoli) Dell’oro ci si può servire… o è lui a servirsi di noi…
- Il peggior nemico (Testi di Pasquale Ruju, Disegni e colori di Fabio D’Auria) Liam amava il suo lavoro, ma ancora di più la bottiglia!
- Una pepita d’oro (Testi di Pasquale Ruju, Disegni di Roberto Piere, Colori di Erika Bendazzoli) Una donna, un anziano cercatore… una banda di assassini…
- Un vecchio debito (Testi di Jacopo Rauch, Disegni di Cristiano Spadavecchia, Colori di Oscar Celestini ) Si dice che un vile pensi sempre e solo a se stesso…
Consigliato da Elisa Bellumori
Teenage Mutant Ninja Turtles – L’Ultimo Ronin: gli Anni Perduti – AA. VV. – Panini Comics
Ritorno nel Ronin-verso! Il tempo non è stato clemente con le Tartarughe Ninja e una devastante serie di eventi ha avuto come culmine la battaglia finale di una di loro. Ora è finalmente giunto il momento di scoprire cosa è successo negli anni che hanno preceduto gli eventi narrati in L’ultimo ronin. Intanto, nel presente-futuro, qualcuno sta addestrando una nuova generazione di guerrieri. L’attesissimo prequel – e, al tempo stesso, sequel – di una delle saghe delle TMNT più amate e acclamate.
Consigliato da Lorenzo Angelici
La persona che mi piace non è un ragazzo – Sumiko Arai – Star Comics
DOPO IL SUCCESSO ONLINE, ARRIVA IL WEBCOMIC GIAPPONESE A TEMA GIRLS’ LOVE VINCITORE DEL NEXT MANGA AWARDS!
Aya Osawa è una gyaru che, tornando da scuola, ama passare dal negozio di musica dove lavora la sua crush, rigorosamente vestita con abiti scuri e con una mascherina a coprirle il volto. Peccato che quello che crede essere un affascinante ragazzo appassionato di musica rock sia in realtà… Mitsuki, una sua compagna di classe che passa facilmente inosservata! Che ne sarà del sentimento d’affetto che, nonostante un inizio tanto paradossale, sembra nascere tra loro?
Non perdetevi il webcomic giapponese a tema Girls’ Love firmato Sumiko Arai, che dopo il debutto su Twitter ha riscosso un’incredibile popolarità, tanto da guadagnarsi la pubblicazione cartacea con l’editore Kadokawa e il primo premio ai Next Manga Awards 2023 nella categoria “Web Manga”!
Consigliato da Teresa Carraro
Hoshi Ni Furetai – Naruta-san – Web Toon
Realizzare un sogno importante può essere un compito arduo, soprattutto quando la persona che ti motiva costantemente a dare il meglio di te non è più in questo mondo. Kaoru lo sa, molto bene. Tuttavia, quando la sua mente era consumata dalla disperazione, un incontro inaspettato gli ha cambiato la vita e ha riportato nel suo cuore il desiderio di raggiungere di nuovo le stelle.
Di genere drama il webtoon è in lingua inglese.
Consigliato da Amedeo Castiello
PaperPuccini – AA. VV. – Giunti Editore
In occasione del 100° anniversario della scomparsa di Giacomo Puccini, il volume PaperPuccini rende omaggio al genio e al talento del compositore italiano. Nel libro sarà protagonista anche un personaggio d’eccezione: Andrea Vocelli, versione Disney di Andrea Bocelli che firma la prefazione del volume e che quest’anno celebrerà i 30 anni di una straordinaria carriera.
Il libro inizia con l’inedito racconto, meravigliosamente scritto, illustrato e colorato. Topolino e Andrea Vocelli, mossi dal desiderio e dalla curiosità di incontrare il giovane PaperPuccini, sono i protagonisti di uno straordinario viaggio nel tempo, attraverso la musica, sulle note della fantasia. La macchina del tempo conduce i due alla villa dove il piccolo PaperPuccini (Paperino) vive con lo zio. Si viaggia attraverso i vari mondi delle future opere di Puccini, dai saloon del west ai grandi teatri italiani, dove il lettore scopre i principali ingredienti dell’opera lirica: musica, testi, scenografie e tanta, tanta passione.
L’autore del racconto inedito è Augusto Macchetto, i magnifici disegni sono opera di Michela Frare, il mago del colore è Andrea Cagol. Il volume è completato da tre storie a fumetti, parodie delle opere di Puccini: Paperino e la piccola Butterfly, Paperina fanciulla del West e Paperonbot. Un libro dedicato al pubblico di oggi, a chi ama la musica, il bel canto, i sogni!
Consigliato da Matteo Ferrari
Quando Muori Resta a me – Zerocalcare – Bao Publishing
Un viaggio con suo padre verso il paesino tra le Dolomiti da cui proviene la famiglia paterna sarebbe la scusa perfetta per capire meglio Genitore 2, ma Zerocalcare e suo padre sono incapaci di parlarsi di cose significative. Questo rende difficile la trasferta, quando si capisce che la loro famiglia non è vista di buon occhio – anzi, da alcuni è proprio odiata – in paese. Le radici dell’odio risalgono a prima della Grande guerra, e si intrecciano al mistero che circonda, da trentacinque anni, il giorno più misterioso ed emblematico della vita di Calcare, quello che lui fin da bambino ricorda come “Il giorno di Merman”.
Negli interstizi dei non detti, l’amore incrollabile di un padre per il suo unico figlio attraversa alcune delle pagine più buie della Storia del nostro Paese, silenziosamente coraggioso.
Una storia in cui Zerocalcare si costringe a guardarsi allo specchio e non si fa sconti nel raccontare ciò che vede.
Consigliato da Eleonora Pietronudo
Batman: Attraverso lo Specchio – B. Jones e S. Kieth – Panini Comics
- Il primo incontro tra il Cavaliere Oscuro e il Cappellaio Matto!
- Batman arriva nel Paese delle Meraviglie: realtà o vivida allucinazione?
- Robin e Alfred lo credono in preda ai deliri, ma se così fosse non sarebbe in grado di risolvere gli strani accadimenti che stanno tormentando Gotham…
- L’eccezionale duo composto da Bruce Jones (Incredible Hulk) e Sam Kieth (The Maxx) dà vita a una lugubre favola dalle tinte oniriche.
Consigliato da Gianna Calatozzo
La Luna e l’Acciaio – Daruma Matsuura – Jpop
Sullo sfondo del Giappone del 1800, Konosuke Ryudo è un samurai di basso rango che non riesce a trovare dignità nella vita e neanche nella morte. A causa di una strana maledizione, il metallo si deforma al contatto con la sua pelle, rendendo impossibile per l’uomo sia il lavoro che la ricerca dell’oblio impugnando una katana, per duellare o compiere il rito del seppuku. In preda alla disperazione, proprio mentre si sta rassegnando a una morte priva di onore, Konosuke si ritrova a salvare una donna bellissima e sconosciuta, in fuga da un gruppo di inseguitori. Lei inizia a seguirlo e a comportarsi come fosse sua moglie: quale mistero nasconde? Il suo ingresso nella vita del samurai sarà per lui salvezza o dannazione?
Consigliato da Annamaria Nazzaro
Concludiamo questo articolo nella speranza di avervi ispirato e incuriosito, augurandovi un buon fine anno e un inizio esaltante di letture a fumetti per il 2025 da tutta la Redazione di Fumetti Indelebili.
Fumettindelebili.com è il sito dell’Associazione Culturale Fumetti Indelebili che nata nel 2017 organizza il San Beach Comix di San Benedetto del Tronto. Il sito è un mezzo per divulgare la cultura del fumetto, del cosplay e del gioco. I redattori sono appassionati volontari che offrono le loro opinioni e i loro gusti riguardo alle tendenze nerd e alle uscite in campo fumettistico, cosplay, cinematografico, videoludico e ludico.