HumanitZ sopravvivere alla fine del mondo

Condividi questo articolo sui tuoi social:

HumanitZ sopravvivere alla fine del mondo
prende a mani basse da Zomboid (migliorandone il comparto visivo) e da Seven Day to Die (rendendo più semplice la sopravvivenza e la costruzione )

HumanitZ sopravvivere alla fine del mondo

HumanitZ sopravvivere alla fine del mondo

Condividi questo articolo sui tuoi social:

HumanitZ sopravvivere alla fine del mondo

Sviluppato da Yodubzz Studios e pubblicato da indie.io abbiamo recentemente fatto la piacevole conoscenza di un titolo che prende a mani basse da Zomboid (migliorandone il comparto visivo) e da Seven Day to Die (rendendo più semplice la sopravvivenza e la costruzione ), migliorando alcune meccatiche dei competitor.

HumanitZ sopravvivere alla fine del mondo

HumanitZ è un gioco open world, survival a tematica horror zombie, con una minima ma essenziale componente di costruzione di basi, riparazioni veicoli e strutture, costruzioni di armi e medicinali e riparazione degli stessi.

Il titolo è fortemente personalizzabile, sia che si giochi in solitaria, o che si faccia da host e si decida di ospitare altri giocatori, in entrambe i casi potremo personalizzare molteplici aspetti della nostra avventura.

Durata del giorno e della notte, forza e numero di zombie e nemici umani e perfino il deperimento degli alimenti, ogni aspetto del gioco sarà fortemente personalizzabile e se molti preferiranno una modalità predefinita, sicuramente altri si divideranno tra coloro che vogliono una esperienza casual e quelli che in gruppo vogliono sperimentarne una hardcore.

Questo aspetto rende HumanitZ molto accessibile

Inizieremo la nostra avventura creando un personaggio con un editor basico, ma sufficente per avere a disposizione il nostro alter ego preferito; successivamente sceglieremo il job che ci darà una maggiore predisposizione per la medicina, il combattimento etc.

Potremo anche scegliere da quale punto della mappa cominciare, da luoghi isolati privi di nemici a centri urbani ricchi di creature voraci ostili.

La scelta iniziale è sicuramente l’area safe, ma in futuro se capiterà di morire, scopriremo con piacere che il respawn potrà essere scelto da noi.

Il luogo della morte verrà segnato automaticamente sulla mappa da un teschio rosso, raggiungendo il punto troveremo il nostro zaino e tutti gli item persi.

Una bell’issima esperienza per un titolo sufficentemente ottimizzato, con qua e là qualche stutter e calo di frame, ma nulla di grave.

Il comparto grafico è semplice, ma ben fatto, pur non disponendo di sorgenti di illuminazione multiple, la resa sopratutto nelle fasi notturne potrà apparire comunque pregevole, l’atmosfera horror tuttavia viene minata dalla tipologia di inquadratura, isometrica dall’alto.

Potrà anche essere avvicinata utilizzando la rotella del mouse o il pad, ma questo servirà soltanto a mostrare quanto i modelli dei personaggi e dei mostri siano semplici. ” attenzione ho detto semplici, non brutti ” infatti la sensazione che riscontreremo sarà quella di avere a che fare con un titolo dell’era Plaistatyon 3 ( un How to Survive a caso ) ma con il pregio dei 1080p e dei 60FPS.

Una promessa che potrebbe scansare col tempo Zomboid e simili 8,5/10

Buono il comparto audio, con un feeling in risposta ai colpi appagante, meno convincenti i versi dei mostri simili e ripetitivi.

Alcuni dettagli sono delle vere perle, bere acqua e poter riempire le bottiglie dai vc e depurarle con delle compresse, riutilizzare i contenitori dei cibi consumati per raccogliere il miele, o fare a pezzi i vestiti per kraftare bende mediche contro il sanguinamento.

Tutto fila liscio, solamente le quest lasciano un pochino l’amaro in bocca, divise tra principali e secondarie, ma non coinvolgenti

In ultimo ( sempre gradito ) la possibilità di addestrare e portare con noi un compagno animale, un cane, che combatterà le orde nemiche assieme a noi, aiutandoci ad accumulare esperienza per sbloccare nuove abilità utili per non dire indispensabili.

Un titolo survival horror che saprà regalarvi tantissime ora di gioco in solitaria o con i vostri amici, ancora in fase di accesso anticipato, ma con le carte in regola per diventare uno dei migliori del suo genere.

Potete acquistarlo direttamente da Steam [QUI]

Una promessa che potrebbe scansare col tempo Zomboid e simili 8,5/10

/ 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.