
Guardiani Italiani l'era di Empire, non solo Marvel
Ultima Modifica 14 Maggio 2025 11:59
Guardiani Italiani l’era di Empire, non solo Marvel di Emme3 Edizioni.
Creato da Fabrizio De Fabritiis e Chiara Mognetti l’universo di Guardiani Italiani prende forma e si manifesta come qualcosa di simile nello stile ai grandi classici supereroistici della Marvel e Dc Comics.
Pur conservandone le pose il dinamismo e le colorazioni e le situazioni di estrema azione, si discosta dal mercato americano e ci regala un prodotto, nostrano ma non classico.
Guardiani Italiani l’era di Empire, non solo Marvel
Il volume ci lancia subito nell’azione, presentandoci un eroe vestito di bianco e con il volto coperto, in un mondo decadente, intento in una battaglia che lo porterà indietro nel tempo,
ai giorni nostri per cercare di fermare una imminente apocalisse, il suo nome è Dante e come esplicitamente palesato nelle prime tavole ” lasciate ogni speranza voi che entrate ” il nome non è l’unico riferimento che ci fa pensare all’immortale poeta.


Poche tavole dopo una serie di battaglie in luoghi sparsi per l’italia con annessi i super eroi locali gettano le basi per un plot narrativo complesso e ricco di personaggi, da affrontare con attenta e calma lettura.
Alieni, criminali, vampiri e ogni sorta di antagonista possibile si staglia come una montagna difronte ai nostri eroi dando vita a continui scontri in tavole dinamiche dai colori accesi e dalle pose ( come per stessa ammissione di uno dei personaggi ) stereotipate dei fumetti.
Non è tutto americano
Un lavoro grafico quello di Moello in combo con Iozza, Laudando e Tufano che non fa minimamnte rimpiangere i big di Marvel, DC e Image, a tutti gli effetti teniamo un prodotto tra le mani che nulla ha di amatoriale o acerbo, al contrario si percepisce l’attenzione per il design e il background dei personaggi.


Molti questi ultimi per un primo volume, siamo letteralmente inondati da personaggi, ( Venice il nostro preferito per ora ) seri, stoici, agguerriti e anche scoglionati in un mesh up di rimembranze che strizzano l’occhio a Deadpool e Blade.
Battute e frecciatine, dialoghi in dialetto e gergo scurrile, non troppo, ma presente, in quella formula che spiazza, ma alla fine aiuta a non idealizzare i personaggi.
Siamo a metà strada tra la corretta condotta dei super eroi e la sconsiderata avventatezza dei vigilantes, ci piace e ci gratifica.
Le inquadrature sono notevoli ed alcune particolarmente evocative, i colori sapientemente dosati aiutano a rendere le tavole pulite e ben comprensibili anche nelle dinamiche più complesse.


La sceneggiatura come la storia fa il suo, funziona e ci spinge a ricercare i collegamenti all’interno di un volume contenente molte pagine.
Uno tra tutti è il principale, la lotta del bene contro il male, che siano mostri, nemici cosmici o una semplice ma più aberrante tratta di umani.
Un albo da collezione
Proprio parlando del volume emme3 Edizioni ha realizzato qualcosa dalla fattura decisamente pregevole, la carta è di ottima qualità e permette a testo e colori di essere perfettamente a fuoco e leggibili, anche la classica prova olfattiva ci permette di capire che si tratta di stampa di buon livello.


Non siamo di fronte ad uno spillato, ma a un vero e proprio volume munito di costina con titolo e numero volume, una accortezza che farà piacere a tutti i collezionisti che vantano librerie ordinate e estetiche.
Lo consigliamo a tutti i lettori che cercano nel super eroistico qualche cosa di nuovo e che vogliano provare un prodotto Made in Italy.
A breve in arrivo il crowdfunding per il volume numero tre dell’opera
Potete acquistarlo direttamente cliccando [QUI] e credeteci ne vale la pena, a tutti auguriamo una buona lettura.

Presidente dell’Associazione Culturale Fumetti Indelebili, Caporedattore di fumettindelebili.com, organizza da 8 anni la fiera del fumetto di San Benedetto del Tronto, il San Beach Comix. Disegna fumetti, scrive racconti, intervista fumettisti, sceneggiatori, cosplayer, fotografi e Software House. Moderatore e presentatore conferenze per manifestazioni e comics. Adora realizzare editoriali su videogiochi e musica di genere nerd metal.