Carnage Kart X ma a cosa abbiamo giocato?

Condividi l'Articolo di Fumetti Indelebili

Carnage Kart X ma a cosa abbiamo giocato? A uno sparatutto Kart con visuale esterna e in prima persona, caos assoluto e tanto tanto sague!

Carnage Kart X ma a cosa abbiamo giocato?

Carnage Kart X ma a cosa abbiamo giocato?

Condividi l'Articolo di Fumetti Indelebili

Carnage Kart X ma a cosa abbiamo giocato?

Abbiamo ricevuto una chiave di gioco Steam che ci ha turbato, ma comunque interessato fortemente.

La tipologia di gioco che ci siamo ritrovati davanti è forse più unica che rara, e gli espedienti che compongono il titolo Edito e Sviluppato da Two Brain Games ricordano fasti del passato, in un mix ” quasi no sense ” ma in determinate circostanze appagante.

La prima cosa che si nota è la grafica della copertina e della home di gioco, fortemente ispirata alla confezioni delle cartucce dei giochi 8 bit degli anni 80’/ 90′, suscitare un effetto nostalgia è il primo bersaglio per un gioco del genere.

Carnage Kart X ma a cosa abbiamo giocato?
Carnage Kart X ma a cosa abbiamo giocato?

La seconda cosa che si nota è il forte richiamo al Mario Kart dello SNES, con FPS cappati a 30 e una grafica in pixel art con le tipiche linee in evidenza degli schermi catodici.

Mostri ovunque e vari stili di armi per farli a pezzi, come succedeva in CarMageddon, armi e veicolo potenziabili tramite oro ( recuperabile in gioco ) o cristalli vinti nelle bonus race a fine livello.

Oltre le armi sbloccabili e potenziabili, potremo infatti potenziare tutte le conponenti del notro veicolo: Velocità, resistenza, sprint etc.

Carnage Kart X ma a cosa abbiamo giocato?

Non di rado troveremo bauli contenenti oro e cerchi di luce nelle aree da difendere per aver accesso a una sorta di ” ruota della Fortuna ” che ci garantirà l’accesso ad ingenti quantità di oro.

Presenti anche diversi PowerUp come calamite, fiale della vita e teschi in grado di spazzare via tutto quello che compare sullo schermo.

Carnage Kart X ma a cosa abbiamo giocato?

In fine la presenza unica, ma gradita di un boss di fine livello nella missione 3, ” nientemeno che la morte stessa “.

Inutile dire che ci vorranno molte ore per potenziare tutto il comparto di gioco e se da un lato avremo solamente 3 mappe carnage e una Kart con altri giocatori bot la ripetitività sara intervallata da momenti in cui ” smettere di giocare sarà difficile ” ebbene si Carnage Kart X da dipendenza.

Sarà per l’effetto nostalgico, le ambientazioni che ricordano le case spettrali di Super Mario, o l’enorme mole di mostri affettati facendo acrobazie, il gioco ci spinge a volere sempre più sangue pixelato.

Drift e killa!

Due i difetti che abbiamo riscontrato: Il primo ( dato anche dal fatto che il gioco sia in accesso anticipato ) la mancanza di un multiplayer online, ma anche in locale, cosa che avrebbe allungato la rigiocabilità al momento e la seconda rappresentata da una limitata quantità di tracciati, solamente 3.

In generale un’esperienza di gioco gradevole che con determinate aggiunte potrebbe diventare una Kart Mageddon di tutto rispetto.

Assolutamente da evitare l’uso della tastiera che rende frustrante la guida e gli scontri, storia diversa con un gamepad dalla xbox 360 in su.

Per ora un applauso allo sviluppatore che ha portato su Steam una novità, in fase accesso anticipato, con molte limitazioni, ma sempre una novità.

Potete acquistare il gioco su STEAM e condividere gli screen delle vostre follie, buon game a tutti!!

/ 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.