breadcrumbs homepage » Articoli Indelebili » Fumetto » Black Salvation Zen Comics porta il Metal
Balck Salvation Zen Comics porta il Metal

Balck Salvation Zen Comics porta il Metal

Condividi questo articolo sui tuoi social:

Black Salvation Zen Comics porta il Metal

Zen Comics questa volta assieme a Edoardo Röhl ai testi e Gianluca Testaverde ai disegni porta un fumetto davvero particolare che ha subito centrato la curiosità della nostra redazione.

Black Salvation un fumetto in stile realistico/underground dai toni scanzonati, eppure narratore della decadenza delle band che non hanno mai fatto il salto, molte valide, alcune pervino avveneristiche.

Black Salvation Zen Comics porta il Metal

Tante le pose e i piani di regia in cui le Rock star sembrano dei veri e propri personaggi della golden age dell’universo supereroistico.

Il tratto è molto gratificante proprio in virtù dello stile adottato in altre oper metal comics o metal cartoon, con questo volume primo la storia sembra omaggiare i buoni Lenny e Ozzie che con Hellraiser sono a tanto così dal trentacinquesimo anno dalla pubblicazione del brano che nel 2022 fu riadattato con un video animato memorabile.

Black Salvation Zen Comics porta il Metal

Questo incarnano i fumetti sul metal, l’epicità dell’ascolto e della visione, finanche quello della lettura.

Proprio in una prefazione di Steve Sylvester leader dei Death SS introduce il concetto legato al ” culto ” delle band e fornisce lo spirito giusto per quei metallari che necessitano una storia.

Proprio così inizia l’avventura di Black Salvation, mostrandoci una band all’apice della propria carriera crollare e finire come nelle prime tavole del fumetto a ricoprire il ruolo di Flashback nei pensieri del protagonista ” Duke Stratton “

Lui idolo del culto dei fan, ormai è solamente l’ombra del suo glorioso passato, ridotto a suonare per pochi spicci in un locale gestito da una sua vecchia conoscenza.

Black Salvation Zen Comics porta il Metal

Quì fanno la loro comparsa due creature aliene a detta loro ” divine ” una a favore del genere umano, l’altra fortemente decisa ad utilizzare un antico artefatto per portare l’apocalisse.

Dopo un confronto tra le due divinità una di queste verrà scaraventata sulla terra proprio a casa di Duke, donandogli un corpo sovraumano e una chitarra dall’aspetto demoniaco e dagli immensi poteri.

In questo frangente tutti gli abitanti della città saranno trasformati in mostri, è qui che comincia l’apolasisse.

Black Salvation Zen Comics porta il Metal

Il volume si presenta davvero ben confezionato a partire dalla copertina che sembra a tutti gli effetti la cover di un CD musicale o per meglio entrare nello specifico quella di un vinile dei primi anni 80′.

Maurizio Angus Bidoli leader dei Fingernails chiude con una post fazione dove usa una frase di Hendrix ” bisogna morire, affinchè il pubblico si ricordi di te “

Una dichiarazione/ racconto di come le cose vanno e sono sempre andate nello stile delle sue video interviste.

Black Salvation Zen Comics porta il Metal

Un fumetto di cui i Bad Boy Bogie ( cover band degli AC/DC ) sarebbero entusiasti.

Il volume di Zen Comics rispetta in tutto e pertutto quelli che sono i dittami della via del metal, e ci regala un’esperienza unica ( con qualche senso di familiarità dato dalla riuscita del progetto ) dalla prima all’ultima pagina.

Davvero bella l’idea di inserire il character design dei peronaggi e alcune bozze di tavola accompagnate dalla sceneggiatura scritta, quest’ultima decisamente un pregio nei volumi che mirano allo spessore.

Io da metallaro di vecchia data mi sono trovato piacevolmente rappresentato e credo che oltre al pubblico mirato, anche il lettore occasionale riesca a trarre beneficio dall’opera.

Unica pecca la presenza per ora di un solo volume ( ne vogliamo di più ).

Consigliato come acquisto per i ragazzi delle nuove generazioni e i vecchi metallari che necessitano di un ancestrale tonico di ricordi.

Un ottimo prodotto che merita una lunga continuazione, ” Da Collezione “

Vi lascio [QUI] il link dove potete acquistarlo e ricordate ” Metal will never die “

/ 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.