BEAT&MOTION
Edizioni Star Comics ha annunciato l’edizione italiana del manga BEAT&MOTION prevista in arrivo a Febbraio del prossimo anno.
Si tratta della prima opera di Naoki Fujita, uscita su Shōnen Jump+ (app di Shueisha) dal Febbraio 2023. Il manga affronta tematiche come l’arte, i sogni, le delusioni, le amicizie, il rapporto con le proprie passioni e le difficoltà comuni agli artisti.
Trama
Da piccolo Tatsuhiro veniva preso in giro dai compagni di classe a causa della sua passione: l’animazione. Più tardi, il gruppo musicale che aveva formato assieme ad alcuni suoi amici si scioglie. Questa serie di delusioni convince Tatsuhiro che sia impossibile realizzare i propri sogni e che qualsiasi sforzo in quella direzione si rivelerà inutile.
La sua visione pessimistica viene ribaltata quando conosce Nico, una artista che stima molto. Nico lo contatta perché ammira il suo lavoro di animazione e vuole collaborare con lui a un video musicale per la sua nuova canzone. Così i due iniziano a lavorare insieme, spronandosi a vicenda a sviluppare le proprie passioni. Tra i due nasce una vera e propria amicizia, che darà loro la forza di affrontare nuovi ostacoli.
Il titolo BEAT&MOTION descrive il carattere dei personaggi. MOTION si riferisce a Tatsuhiro che, dopo una serie di delusioni, è in grado di continuare a darsi da fare e a crescere come persona. BEAT invece è riferito a Nico, che ha un carattere energico, ottimista e appassionato.
Attualmente il manga è composto da 5 volumi editi da Starcomics preordinabili [QUI] ed è stata annunciata una ONA (original net anime) a cura di Netflix per il 2025.
Laureata in Traduzione, da sempre mi appassionano la lingua e la cultura giapponese!