All-Star Superman – L’Ultima, Epica Avventura dell’Uomo d’Acciaio

All-Star Superman è una lettera d’amore al mito dell’Uomo d’Acciaio, scritta da Grant Morrison e illustrata da Frank Quitely. La storia segue un Superman prossimo alla morte, avvelenato da un’esposizione eccessiva al sole. Consapevole della sua fine, compie dodici imprese straordinarie, affrontando vecchi nemici e riconciliandosi con il suo destino.

Morrison invoca l’idealismo innocente creando un uomo con la volontà, la morale e il potere di liberare il mondo dal male. Nella sua forma più pura, Superman è l’eroe più grande, non per i suoi poteri, ma perché si sforza sempre di fare del bene. All-Star Superman, con la sua interpretazione meravigliosamente folle della ricerca dell’eroe, riguarda davvero quell’idea di lottare per il meglio.
Morrison reinventa il personaggio, restituendogli un’aura mitologica e al contempo profondamente umana. Superman non è solo un eroe, ma un’idea eterna: un simbolo di speranza anche di fronte alla morte. La narrazione, densa di riferimenti alla Silver Age, è poetica e visionaria, capace di catturare la grandezza dell’ultimo figlio di Krypton. L’albo contiene tutto ciò che ci si aspetterebbe. Ci sono grandi azioni e piccoli momenti di umorismo. Un Lex Luthor che sghignazza e un momento potente tra padre e figlio. C’è una pistola gravitazionale. Comicità e commozione si intrecciano sapientemente.

Le tavole di Frank Quitely sono straordinarie: ogni vignetta è curata nei dettagli, con un tratto morbido che esalta la fisicità ma anche la maestosità dell’eroe. Quitely definisce sapientemente le differenze tra il modo in cui Superman si comporta e le sue espressioni facciali rispetto a quelle di Clark Kent. Un lavoro eccellente nel ritrarre le due personalità e gli atteggiamenti molto diversi dell’eroe, indipendentemente da cosa indossasse in quel momento, senza perdere credibilità.
L’uso delle inquadrature rende ogni scena iconica, mentre i colori vivaci e luminosi di Jamie Grant enfatizzano la grandezza epica della storia. Memorabile la scena in cui Superman salva una ragazza dal suicidio, un momento di pura bellezza che sintetizza la vera essenza del personaggio.

All-Star Superman celebra le persone nella sua vita, la sua posizione al Daily Planet, un cattivo severamente giustapposto e persino le persone che lo hanno creato. Sì, viene reso omaggio a Jerry Siegel e Joe Shuster, in un breve ma potente stacco.
È senza dubbio la migliore storia di Superman che abbia mai letto, ed è considerata da molti la più grande graphic novel di sempre su Superman. L’edizione speciale di Panini Comics, con copertina di pregio e materiali extra esclusivi, è un tributo. Un volume imprescindibile per ogni fan del più grande eroe di sempre.

Ciao sono Gianna, ho una laurea in Giurisprudenza, un tesserino dell’ordine degli avvocati a cui vorrei aggiungere quello da giornalista. La passione per la scrittura, nata sulla carta e poi migrata sulla testiera, mi accompagna da sempre. A 6 anni gli altri volevano fare gli astronauti; io avevo già le idee chiare: volevo fare la giornalista.