“A Panda piace… capirsi”:il ritorno del Panda di Giacomo Keison Bevilacqua

A panda piace capirsi
Condividi l'Articolo di Fumetti Indelebili

Giacomo Keison Bevilacqua torna a farci sorridere, pensare e, questa volta, anche a capirci meglio. Con “A Panda piace… capirsi“, ci regala una nuova avventura del suo amatissimo Panda, un personaggio che ha conquistato i cuori di lettori di tutte le età. Ma stavolta non è solo una questione di risate: questo fumetto ci porta in un viaggio dentro le nostre emozioni più profonde.

A panda piace...capirsi

Un viaggio nelle emozioni umane

Hai mai sentito l’ansia bloccarti o lo stress sopraffarti? Panda lo sa bene, e proprio per questo ti prende per mano (o meglio, per zampa!) e ti guida in un percorso di scoperta e crescita personale. Bevilacqua ci offre una piccola guida per capire e affrontare ansia, stress, paura e cattive abitudini. Ce lo spiega attraverso temi come la neuroplasticità ovvero la straordinaria capacità del cervello di cambiare e adattarsi ci offre uno strumento semplice e accessibile per capire come funzioniamo dentro.

Tra le soluzioni proposte, troviamo il mindfulness, un approccio che ci invita a osservare con curiosità e senza giudizio la nostra esperienza quotidiana. Le pagine di “A Panda piace… capirsi” sono piene di spunti che ti faranno riflettere, ma sempre con quel tocco di leggerezza e poesia che solo Panda sa donare.

panda

Arte e scienza: una collaborazione vincente

Questa volta Bevilacqua non è da solo. Ha lavorato fianco a fianco con esperti del calibro del professor Stefano Lasaponara, neuroscienziato dell’Università La Sapienza di Roma, e l’osteopata Mattia Castrignano. Il risultato? Un fumetto che non è solo bello da leggere, ma anche profondamente accurato dal punto di vista scientifico. Un mix perfetto di arte e conoscenza che rende ogni pagina una scoperta.

panda

Una storia personale

Quello che rende questo libro davvero speciale è la sua sincerità. Bevilacqua ci racconta che l’idea è nata dal suo personale percorso di gestione delle emozioni. Ha deciso di trasformare questa esperienza in un libro per trattare un tema delicato che colpisce tante persone, indipendentemente dall’età, dal sesso o dal contesto sociale di appartenenza. Questo rende “A Panda piace… capirsi” un fumetto autentico, capace di entrare in sintonia con chi lo legge.

panda

Un regalo per te stesso (e per gli altri)

Con 200 pagine a colori, “A Panda piace… capirsi” è già disponibile in librerie e fumetterie edito da GIGACIAO. Ma non è solo un libro: è un invito a prenderti un momento per te, a esplorare le tue emozioni e a scoprire che, forse, non sei così diverso da Panda. Perché alla fine, tutti abbiamo bisogno di fermarci un attimo e imparare a capirci meglio.

Giacomo Bevilacqua ha saputo creare un piccolo capolavoro, capace di farci ridere e riflettere allo stesso tempo. “A Panda piace… capirsi” è un libro che parla al cuore, con leggerezza e profondità, ricordandoci quanto sia importante non solo vivere, ma anche capirsi.

/ 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.