5 fumetti da recuperare ad Halloween

xr:d:DAFP9gZ6t1U:92,j:7578836613449985207,t:23092814
Con la spooky season già avviata, Halloween è sempre più vicino. Ecco alcuni suggerimenti di lettura per entrare nel mood del periodo più spettrale dell’anno:
Ash in the Wind di cryoflower
Ash in the Wind è un fumento Fantasy e Mistero che ha come protagonista Lex, una studentessa universitaria appassionata di misteri e leggende locali. Un giorno coglie l’opportunità di indagare un’antica leggenda paranormale con Neil, un ragazzo che vede spesso in biblioteca. I due si inoltrano nel bosco ma, una volta dentro, la strada di ritorno scompare e scoprono di essere in un altro mondo, perfetto come un sogno, e che i protagonisti sono in grado di controllare.

The Book of Nightmares di claykraze
The Book of Nightmares è un fumetto horror composto da brevissimi episodi in cui vengono narrati gli incubi di natura soprannaturale e paranormale della protagonista. Le tavole sono in bianco, nero e rosso, talvolta accompagnate da scritte ma prive di dialoghi, e le brevi scene lasciano spazio all’interpretazione e all’immaginazione di chi legge.

Nevermore di Kate Flynn e Kit Trace
Lenore si risveglia su una spiaggia sconosciuta, non sa come ci è arrivata e non ricorda neanche il suo nome. Ha una valigetta legata al polso e il suo primo incontro è con un corvo. Subito dopo vede Annabel Lee e insieme a lei inizia a fuggire da delle strane sfere che le invitano a restare con loro. È così che giungono a Nevermore, un’accademia che a quanto pare ha in mano il loro destino. Questo fumetto è caratterizzato da scene gotiche, rifermenti a Edgar Allan Poe, musica tetra e tanti misteri.

Stagtown di Punko
Stagtown è un fumetto horror che ha come protagonista Frankie, una donna che, una volta finita l’università, torna alla sua cittadina natale (Stagtown). In questo paesino di montagna all’apparenza innocuo, iniziano a succedere vicende strane e soprannaturali. La protagonista, incapace di uscire dai confini della città, cercherà di scoprire cosa causi quegli stani eventi. Lo stile del fumetto è sobrio ma inquietante e a tratti distopico.

Home Sweet Home di sohn
Il protagonista di questa storia è Donnie Im, un ragazzo delle superiori che si trasferisce con la sua famiglia in una nuova casa. Donnie soffre di insonnia, ama la tranquillità e i videogiochi. Non appena entra nella sua nuova stanza scopre che non sarà solo: dovrà infatti condividerla con tre fantasmi un po’ dispettosi ma amichevoli. Queste piccole creature, che diventeranno sempre più numerose, gli fanno compagnia nella vita di tutti i giorni.

Buona lettura!
Laureata in Traduzione, da sempre mi appassionano la lingua e la cultura giapponese!