10 videogiochi per appassionati di True Crime

10 videogiochi per appassionati di True Crime
La passione per il True Crime negli ultimi tempi è diventata sempre più popolare, e le motivazioni, sotto un aspetto psicologico, sono direttamente riconducibili al poter vivere emozioni forti come la suspense e la paura; esse permettono di vivere esperienze intense e stimolanti, creando una sensazione di “sentirsi vivi” e un senso di gratificazione, oltre alla più comprensibile empatia che entra in gioco.
Nel corso degli anni ci sono stati diversi videogiochi di investigazioni, misteri, omicidi e momenti di alta tensione, ed oggi vi farò una lista dei migliori, cercando di variare il più possibile fra le varie console delle diverse generazioni.
Ci tengo a sottolineare che questa non è una classifica, ma solo una lista, perciò l’ordine dei titoli sarà puramente casuale.

10. Her Story
Il primo titolo della lista è Her Story, sviluppato da Sam Barlow, scrittore e designer di Silent Hill: Shattered Memories, il settimo titolo della saga che tratta gli eventi del primo titolo.
Questa è un’avventura grafica, forse tra le migliori in commercio, che permetterà ai giocatori di addentrarsi in un intreccio narrativo incredibile, con la possibilità del giocatore di poter concludere il gioco seguendo percorsi differenti. Il gioco va oltre il semplice vedere delle clip o ascoltare delle registrazioni, ma bisogna comprendere tutto appieno le informazioni e trovare gli indizi giusti per poter proseguire nell’indagine. La tensione sarà alle stelle, emozioni su emozioni e colpi di scena fino all’ultima scena, assolutamente consigliato.

9. Danganronpa: Trigger Happy Havoc
Per chi è alla ricerca di un gioco investigativo diverso dal solito, Danganronpa: Trigger Happy Havoc è un titolo da non perdere. Questa visual novel, sviluppata da Spike Chunsoft, si svolge in una scuola decisamente atipica, dove gli studenti vivono immersi in un mix di relazioni sociali, misteriosi omicidi e processi guidati da Monokuma, un inquietante orso. Grazie a una trama ben costruita e a indagini equilibrate, che non risultano mai né troppo difficili né troppo semplici, l’esperienza risulta coinvolgente. Anche il capitolo successivo, Danganronpa 2: Goodbye Despair, si distingue per qualità, ma va apprezzato pienamente solo dopo aver giocato al primo capitolo.

8. The Vanishing of Ethan Carter
Nei panni di Paul Prospero, l’investigatore protagonista, in The Vanishing of Ethan Carter il giocatore si trova immerso in un’avventura che combina totale libertà di esplorazione e un’intensa atmosfera paranormale. Red Creek Valley, con i suoi paesaggi curati nei minimi dettagli, offre il perfetto sfondo a una trama che oscilla tra il rilassante e il disturbante, ricca di segreti e colpi di scena. Sebbene l’esperienza di gioco duri meno di cinque ore, questa brevità non ne sminuisce affatto il valore. Partirai per la remota cittadina con il detective Prospero?

7. Phoenix Wright: Ace Attorney Trilogy
Quando giocherai a Phoenix Wright, ti ritroverai nei panni di un avvocato ambizioso, pronto a smontare il movente del proprio cliente accusato di omicidio, a dover rivedere le prove e scoprire il vero colpevole. Ogni caso richiede un’analisi logica minuziosa per scovare ogni piccola incongruenza e contraddizione. Tra interrogatori serrati e sopralluoghi sulle scene del crimine, questo videogioco si distingue per il suo stile grafico vivace e una vena umoristica che alleggerisce l’atmosfera tesa dei processi. In questa collection in particolare ritroverai la trilogia di Ace Attorney, Justice for All e Trials and Tribulations.

6. Sam & Max Hit The Road
Ispirato ai personaggi creati da Steve Purcell, Sam & Max Hit The Road è uno dei capolavori firmati LucasArts. Un punta e clicca di perfetta combinazione tra lo stile unico e il divertimento assicurato, caratterizzato inoltre da un tono vivace e scanzonato. Sam, un cane detective, e Max, il suo eccentrico compagno coniglio, si addentrano in un’indagine assurda sulla scomparsa di Bruno, un bigfoot, e Trixie, una ragazza dal collo incredibilmente lungo. Il loro viaggio li porta ad esplorare una stravagante versione degli USA, rivelando scenari bizzarri e imprevedibili. Malgrado i suoi quasi trent’anni, Sam & Max Hit The Road resta un classico intramontabile, grazie a enigmi ancora brillanti e ben costruiti.

5. Sherlock Holmes: Crimes & Punishments
Quale miglior detective da impersonare se non il più grande e famoso di tutti i tempi? Tra i diversi videogiochi ispirati al detective del 221B di Baker Street, Sherlock Holmes: Crimes & Punishments è quello che preferisco e che vi consiglio di recuperare. Questo videogioco riprende perfettamente l’atmosfera descritta nei romanzi di Arthur Conan Doyle, proponendo sei casi intricati da risolvere. Le storie sono curate nei minimi dettagli, e le indagini richiedono non solo grande attenzione, ma anche un buon livello di intuito. Il ragionamento e la logica sono al centro dell’esperienza, un’appassionante sfida intellettuale, ma d’altronde è ciò che ci si aspetta dal grande Sherlock Holmes e il suo compagno Watson.

4. Scene Investigators
Disponibile solo su PC, Scene Investigators è un intrigante gioco investigativo in cui il giocatore, nei panni di un detective in formazione, deve esaminare diverse scene del crimine per ricostruire cosa è accaduto. Il gameplay si basa sull’osservazione attenta e sull’analisi deduttiva, richiedendo di collegare indizi e interpretare prove con estrema precisione. L’atmosfera minimalista, ma coinvolgente, permette di concentrarsi sui dettagli, offrendo un’esperienza investigativa stimolante. Sebbene manchi una trama lineare, il gioco punta tutto sulla libertà di risolvere i casi a proprio ritmo. Ideale per gli appassionati di puzzle complessi e di ragionamento logico. Un titolo unico che sfida l’intelletto in modo coinvolgente e originale.

3. Telling Lies
Altra avventura grafica di Sam Barlow, ritroviamo un gameplay simile al primo titolo trattato in questa classifica, ma Telling Lies è la versione migliore di questo tipo di videogiochi. Uscito 4 anni dopo Her Story, questo titolo ti farà vestire i panni di una ex agente dell’FBI che, davanti al suo computer, utilizza una chiavetta USB per risolvere un enigma più che intricato. Inizialmente neanche capirete la situazione, ma piano piano, video dopo video, capirete sempre di più. Questa, finora, è la migliore avventura grafica con clip di attori reali che ho giocato finora, perciò è assolutamente consigliato come il suo “predecessore”.

2. L.A. Noire
Ho detto a inizio articolo che questa non è una classifica, ed infatti è la verità, però riservo un posto speciale per questo titolo e il prossimo, i quali ritengo di gran lunga superiori rispetto a quelli citati finora. Detto ciò, parliamo di uno dei videogiochi più mainstream della lista, direttamente dagli studi di Rockstar, L.A. Noire è il gioco perfetto per chi è appassionato di True Crime, nel particolare di quello più datato, dal momento che impersoneremo un poliziotto, che poi diventerà detective, nel fine anni ’40. Questo gioco ai tempi (2011), ma anche tuttora, è particolarmente riconosciuto per l’utilizzo di un linguaggio non verbale che sfiora la realtà, catturato da veri attori tramite Motion Scan e usato sui personaggi che incontreremo, tra colleghi, accusati, assassini e vittime. Se non avete mai giocato a questo titolo e vivete perennemente con podcast di True Crime nelle orecchie, allora scaricatelo e giocatelo oggi stesso.

1. Heavy Rain
Siamo arrivati alla fine, e ho tenuto per l’ultimo non solo (per me) il migliore fra tutti i titoli narrati finora, ma uno dei miei giochi preferiti in assoluto. Questo capolavoro di Quantic Dream vi farà versare lacrime su lacrime fin dai primi minuti di gioco. Vivremo la vita di quattro persone del tutto diverse fra loro e che non si conoscono nemmeno: Un detective privato ex poliziotto, un agente dell’FBI che fa uso di sostanze stupefacenti, una giornalista alla ricerca di uno scoop per la propria carriera e un padre che soffre di blackout dati dall’ansia, durante i quali agisce non essendo in sé; solo una cosa li accomuna: l’Assassino degli Origami. Parlare d’altro riguardo a Heavy Rain risulterebbe uno spoiler sotto ogni punto di vista, sappiate che si tratta di un’avventura grafica in cui le nostre scelte determineranno un finale specifico tra i 22 disponibili. Recuperate questo titolo a prescindere dalla vostra passione per il True Crime, come anche Detroit: Become Human per i fan dei contesti di fantascienza alla Asimov.

La lista si conclude qui, spero di aver aiutato tutti coloro che cercavano qualcosa di più interattivo, o semplicemente diverso, per poter soddisfare la voglia di restare vicini a questa passione fatta di investigazione, storie assurde e adrenalina.
Ciao a tutti! Mi chiamo Lorenzo, sono laureato in Psicologia e tra le mie più grandi passioni ci sono la scrittura e i videogiochi, ma anche fumetti, anime e tanto altro ancora. Aspiro a diventare Game Designer e, mentre per ora studio da autodidatta, condivido con chi vuole curiosità, opinioni e storie riguardo proprio il mondo videoludico.