
10 serie anime romantiche per San Valentino su Netflix
Manca poco a San Valentino, e che lo passi fuori o a casa magari vuoi cogliere l’occasione di recuperare serie anime romantiche insieme alla tua anima gemella, questa lista fa al caso tuo, ho cercato serie sia vecchie che nuove per portarti 10 anime romantici da Netflix.
10 serie anime romantiche su Netflix
Iniziamo dicendo che alcune non sono finite o sono in corso, quindi se non amate attendere l’uscita settimanale guardate solo una stagione per poi recuperare la seconda successivamente quando è completa. Alcune sono molto vecchie ma magari potrebbe interessarvi un re-watch, altre ancora speriamo di farvele scoprire con il nostro articolo.
1 . Il mio matrimonio felice
Miyo Saimori, giovane fanciulla nel Giappone del XIX secolo, non desidera che una piccola dose di gioia. Nonostante la sua famiglia possegga abilità sovrannaturali da generazioni, Miyo non ne ha ereditata alcuna e in casa è considerata alla stregua di un peso morto, evitata da tutti e trattata come una serva dalla sua violenta matrigna. Raggiunta l’età da marito, Miyo viene data in sposa all’erede della famiglia Kudo, noto per essere un uomo crudele e spietato. Ma lo sarà davvero?
La serie è in corso, come scritto in precedenza, ma è decisamente coinvolgente anche per la componente magica che permea nella trama. Consiglio di visionare tutta la prima stagione e quando completa visionare la seconda che è in corso.

2. Blue Box
Taiki Inomata è uno studente del terzo anno delle medie, che frequenta la Eimei Academy, una scuola con un importante programma sportivo. Il ragazzo fa parte della squadra di badminton maschile ed è innamorato della giocatrice di basket Chinatsu Kano, una ragazza che incontra agli allenamenti mattutini in palestra. Un giorno di primavera, per un fortunato scherzo del destino, la ragazza viene a vivere a casa della famiglia di Taiki.
Seppur la componente sportiva non è il motivo per cui guardo una serie anime mi sento di consigliarla comunque, soprattutto per la tenerezza e la semplicità dei temi trattati, la considero una serie che coccola lo spettatore.

3. My love story
La storia segue le vicende di Takeo Gōda, uno studente alto e muscoloso che non ha molta fortuna con le donne, dato che ogni ragazza che gli piace, finisce per innamorarsi puntualmente del suo migliore amico Makoto Sunakawa. Un giorno però, Takeo salva una ragazzina di nome Rinko Yamato da un molestatore su un treno e così i due, inaspettatamente, si innamorano l’uno dell’altra.
Takeo è il fulcro su cui ruota ogni cosa, uscendo fuori dai canoni tipici degli anime del protagonista bello e figo, la trovo una serie deliziosa e spero che come è accaduta ad altre possa avere su Netflix un proseguo.

4. Arrivare a Te
Sawako Kuronuma è una ragazza di quindici anni, dai lunghi capelli neri e dalla pelle candida come la neve. Timida e sensibile, come tutte le ragazze della sua età vorrebbe solo farsi degli amici ed essere felice. Ma i compagni di classe la evitano per la sua inquietante somiglianza con Sadako di The Ring. Un giorno uno dei ragazzi più popolari, Shōta Kazehaya, la invita a partecipare alla prova di coraggio come fantasma per aiutarlo…
Ben 3 stagioni complete potete trovare e mettere a tacere tutti i dubbi che per anni sono rimasti con un finale davvero bello. Assolutamente un must per quanto riguarda le serie romance.

5. Romantic Killer
Anzu Hoshino non ha alcuna intenzione di innamorarsi, ma viene magicamente costretta a vivere continue situazioni da batticuore con ragazzi molto attraenti che incontra per caso. Riuscirà a resistere?
Scoperta su Netflix, questa serie ha buoni presupposti ed è interessante, ma ancora non si sa nulla riguardo il proseguo e per una eventuale stagione due, quindi vi consiglio di guardarla ma senza troppe aspettative.

10 serie anime romantiche su Netflix
6. The Dangers in my heart
Kyotaro Ichikawa si è ritagliato uno spazio ai margini della vita sociale della sua scuola, in un ruolo nel quale si immagina nei panni del protagonista di un qualche tenebroso thriller psicologico. Le sue giornate trascorrono fantasticando sull’iperviolenta light novel dark fantasy che sogna di scrivere, e studiando come tormentare le vite pacifiche dei suoi compagni, a partire da Anna Yamada, la ragazza più bella della classe. Peccato che Kyotaro non sia davvero l’adolescente introverso e sociopatico che vuol dare a vedere e la stessa Anna, sotto sotto, è più interessante e fuori dagli schemi di quanto possa sembrare!
Su Netflix trovate solo la prima stagione ma la serie ha già raggiunto quota 3 stagioni, quindi aspettatevi da questa serie un proseguo davvero interessante, ottima narrazione e con scene davvero divertenti.

7. Nana
L’incontro tra le due protagoniste di questa storia avviene durante un viaggio in treno che sta conducendo entrambe nella città di Tokyo. Il caso vuole che entrambe si chiamino Nana. La prima è bruna, ha uno stile aggressivo e un aria ribelle, è una musicista e fumatrice incallita. La seconda è una ragazza acqua e sapone perennemente innamorata dell’amore, con la testa tra le nuvole e la brutta abitudine di innamorarsi di uomini sbagliati. Sempre il caso vuole che le due, arrivate a Tokyo, si trovino a decidere di condividere lo stesso appartamento e che grazie a questa scelta a poco a poco, nonostante l’importante differenza di carattere, diventano amiche.
Questa l’ho messa solo per il re-watch proprio perchè sfido a trovare qualcuno che non la conosce, ma non potevo citarla tra le serie romantiche. Una serie cult anni 90.

8. Toradora
Ryuji è un ragazzo tranquillo, timido e ossessionato dalla pulizia della casa. Il primo di giorno di scuola nel nuovo liceo si incontra/scontra con una strana ragazza di nome Taiga: nonostante sia piccolina e carina, Taiga ha un carattere estremamente irascibile e nessuno può fermarla una volta che inizia a tirare pugni. Denominata così “la tigre palmare” per la sua aggressività in uno spazio ridotto che potrebbe stare sul palmo di una mano.
Anche questa serie è tra quelle meno recenti ma che non poteva non comparire una lista di anime romantici. Divertente, una light novel che tutti dovrebbero vedere almeno una volta nella vita.

9. Ouran Host Club
Gli avvenenti membri dell’Host Club intrattengono le studentesse del liceo Ouran con metodi alquanto originali… e decisamente esilaranti! Per ripagare un vaso costosissimo rotto per sbaglio, Haruhi non ha altra scelta che entrare a farne parte.
Una serie davvero gradevole, di cui non apprezzo molto l’animazione che è invecchiata male, quindi io sono tra le persone che aspettano un rifacimento e un completamento della serie al pari del manga.

10. The quintessential quintuplets
Fuutaro Uesugi è un bravissimo studente ma con una famiglia molto povera e spesso si dedica a lavori part-time per contribuire all’economia domestica. A scuola incontra Itsuki Nakano e non rimangono in buoni rapporti, poi trova un lavoro come insegnante part-time e scopre non solo che Itsuki Nakano sarà la sua allieva ma anche le sue 4 sorelle gemelle: Nino, Miku, Yotsuba e Ichika. Tutte con caratteri differenti e problematici metteranno a dura prova la tempra del protagonista.
Concludo con questa serie e vi rivelo che per completezza oltre alle stagioni dovete aggiungere il film d’animazione finale per scoprire tutta la trama fino in fondo. Trovo che seppur questa serie abbia le fattezze di un harem, che non apprezzo molto, abbia un finale davvero carino.

10 serie anime romantiche su Netflix
Ovviamente ci sono anche altre serie anime da recuperare a tema romance su Netflix, ho dato la precedenza a quelle che mi sono piaciute di più, per ora spero queste vi possano far passare un weekend romantico con la persona che amate!
Buon San Valentino a tutti!

Colorista e Autrice di Fumetti, è una dei fondatori dell’Associazione Culturale Fumetti Indelebili, che organizza il San Beach Comix. Disegna insieme a Valentino Coratella Cippi & Friends, ha all’attivo 3 pubblicazioni a fumetti dedicate ai più piccoli. Insegna tramite l’associazione le base del fumetto ai bimbi. Da sempre appassionata della cultura nerd.