breadcrumbs homepage » Articoli Indelebili » Gioco » Videogioco » 10 Pokémon difficili da catturare
10 Pokémon difficili da catturare

10 Pokémon difficili da catturare

Condividi questo articolo sui tuoi social:

10 Pokémon difficili da catturare

Ognuno di noi ricorderà per sempre quel momento di gloria nell’aver catturato un Pokémon che proprio non voleva entrarci nella Pokéball. Che fosse il leggendario della versione che stavamo giocando o il classico Abra che era sempre pronto a fuggire con il teletrasporto, le imprecazioni erano, spesso e volentieri, difficili da trattenere.

Ma vi siete mai chiesti quali sono i Pokémon più complicati da catturare? Che neanche le combo R + L ed A premuto all’infinito quando si lanciava la sfera (tecnica che funzionava, e non azzardatevi a dire che era solo una bugia) non poteva nulla contro il mostro di turno.

Pertanto, oggi andremo a vedere (non in ordine di classifica) 10 Pokémon difficili da catturare.

1. Tapu Bulu

Guardiano dell’Isola di Ula Ula nella regione di Alola, Tapu Bulu rappresenta una sfida notevole. Oltre alla sua rarità, possiede un attacco elevato che può mettere in difficoltà anche le squadre più preparate, rendendo la cattura un’impresa ardua.​

Bisognerà fare un’enorme scorta di Ultraball prima di sbarcare sull’isola.

2. Regigigas

Leader dei Golem Leggendari, Regigigas non è solo difficile da catturare per il suo basso tasso di cattura e alto livello, ma anche per le condizioni necessarie al suo incontro. È indispensabile avere già catturato e avere in squadra tutti i titani leggendari. In Leggende: Arceus, per esempio, è necessario risolvere enigmi nel Tempio di Nevepoli per sbloccare la sua stanza.​

Nel tempo che ci metti a catturare il Re, puoi completare il Pokédex… due volte.

3. Suicune

Introdotto nella seconda generazione, Suicune è uno dei tre cani leggendari, ed è uno dei Pokémon vaganti più impegnativi da catturare. La sua natura errante rendeva gli incontri casuali e, se non bloccato rapidamente, fuggiva, costringendo gli allenatori a ricominciare la ricerca. Inoltre, se sconfitto, spariva definitivamente, rendendo la cattura ancora più stressante.​

Negli anni i glitch per incontrarlo sono sbucati fuori, ma, senza una Masterball, il rischio di lanciare il GameBoy fuori dalla finestra aumentava vertiginosamente.

4. Enamorus

Questo leggendario di tipo Folletto/Volante, introdotto in Leggende: Arceus, richiede il completamento di missioni specifiche prima di poter essere incontrato. Solo dopo aver catturato Tornadus, Landorus e Thundurus, e completato la storia principale, si può tentare la sua cattura, rendendo il processo lungo e complesso.​

L’equivalente di un trofeo platino.

5. Gholdengo

Qua non parliamo di cattura, ma di tantissima pazienza. Per ottenere questo Pokémon di nona generazione è necessario far evolvere Gimmighoul raccogliendo 999 monete sparse per la regione di Paldea. La quantità di tempo e dedizione necessarie per questa impresa lo rendono uno dei Pokémon più difficili da aggiungere al proprio team.​

Più complesso di una rapina in banca.

6. Articuno di Galar

In Pokémon Spada e Scudo, la variante di Galar di Articuno rappresenta una sfida unica. Questo Pokémon vagante si moltiplica in cloni durante l’incontro, e scegliere quello sbagliato porta alla sua fuga, costringendo gli allenatori a ricominciare la caccia.​

Articuno come Goku che usa l’Immagine Residua.

7. Deoxys

Questo Pokémon DNA ha messo alla prova la pazienza di molti allenatori. Nei remake Rubino Omega e Zaffiro Alpha, per catturare Deoxys era necessario affrontare una serie di battaglie consecutive senza possibilità di salvare, rendendo il fallimento ancora più frustrante.​

Come trasformare Pokémon in Dark Souls.

8. Manaphy

Originariamente ottenibile solo trasferendo un uovo da Pokémon Ranger a Perla o Diamante, Manaphy era una vera rarità. In Leggende: Arceus, la sua cattura è leggermente più accessibile, ma richiede comunque il completamento della missione “La Leggenda del Mare” e l’esplorazione della Cavità Marina sulla Costa Oltremare.​

Preparatevi a farvi rompere l’uovo di Manaphy nel paniere.

9. Arceus

Considerato il dio dei Pokémon, Arceus è stato a lungo inaccessibile se non tramite eventi speciali. In Leggende: Arceus, la sua cattura richiede il completamento di tutte le missioni principali e la cattura di tutti gli altri Pokémon del gioco, esclusi alcuni specifici, rendendo la sua acquisizione un vero test per i giocatori più dedicati.​

È pur sempre il dio dei Pokémon.

10. Mewtwo

Fin dai titoli originali Pokémon Rosso e Blu, Mewtwo è stato sinonimo di sfida. Nascosto nelle profondità della Grotta Celeste, il leggendario Pokémon Psico di livello 70 metteva alla prova la pazienza di ogni allenatore. La sua potenza poteva facilmente sconfiggere l’intera squadra se non si prestava attenzione sia all’attacco che alla difesa durante la battaglia.​

Tante lacrime versate, tanto qui quanto nel suo film.

Se volete realmente avere Mewtwo nelle vostre camere e non riuscite a catturarlo, potete sempre acquistarne uno ad un prezzo eccezionale cliccando [QUI]

/ 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.